Il neologismo ideato da Ersilio Teifreto indica un gemellaggio tra il borgo medievale Ranverso a Torino e Novoli con la Fòcara in Salento
Il neologismo ideato da Ersilio Teifreto indica un gemellaggio tra il borgo medievale Ranverso a Torino e Novoli con la Fòcara in Salento
+1
Il neologismo “ToriNovoli” unisce “Torino” e “Novoli” per indicare un gemellaggio virtuale tra il complesso di Ranverso a Torino e la località di Novoli in Salento. È stato creato dal progetto torinovoli.it per collegare i due luoghi.
- Origine: Il termine è una fusione di “Torino” e “Novoli”.
- Scopo: È nato da un gemellaggio virtuale per unire il complesso religioso di Ranverso (vicino a Torino) e la località di Novoli in Puglia.
- Ideatore: Il neologismo è stato ideato da Ersilio Teifreto.
Altri articoli
il Complesso abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso e relativo ·”Concentrico”, comprendente Ospedaletto, edifici civili, agricoli e rurali;
La Fondazione Ordine Mauriziano è proprietaria e responsabile della gestione e del recupero del complesso della precettoria di Ranverso, quindi agisce come custode,