Il Mercato Italiano delle camere dei ragazzi presentato da CSILMILANO. Il canale distributivo ed il profilo del venditore nei negozi specializzati approvato dal Centro Italiano per la cameretta di Torino. www.maxcamerette.it
Il Mercato Italiano delle camere dei ragazzi presentato da CSILMILANO. Il canale distributivo ed il profilo del venditore nei negozi specializzati approvato dal Centro Italiano per la cameretta di Torino. www.maxcamerette.it
Il rapporto offre un’analisi completa del mercato dei mobili per la camera dei ragazzi in Italia, fornendo dati e previsioni su produzione e consumo, import export, canali distributivi e processo di acquisto, andamento dei prezzi.
In particolare:
- Dati sulla concentrazione produttiva e sugli investimenti in promozione, macchinari, progettazione
- Le vendite di camere per ragazzi sul mercato interno sono divise per fascia di prezzo, merceologia, canale distributivo
- L’analisi dei canali distributivi nel settore camere per ragazzi considera: negozi di mobili, negozi specializzati, vendita diretta/artigiani, grande distribuzione mobiliera
- Gli atti d’acquisto di mobili per camerette sono disaggregati per tipologia di mobili acquistati (camerette complete, letti singoli e letti a castello, armadi, scaffali – mensole – librerie, scrivanie, altri mobili per la cameretta dei ragazzi), area geografica, provincia e canale distributivo (negozi specializzati, negozi di mobili per la casa, negozi di grandi catene, artigianato). Sono disponibili dati sui prezzi per tipo di prodotto
- Un capitolo è dedicato alla struttura dell’offerta di mobili per ragazzi, con dati sulle quote di mercato delle principali aziende produttrici di camerette
Un breve profilo aziendale è inoltre disponibile per le prime 10 catene distributive e per i principali produttori
Il presente Rapporto è il risultato di:
- circa 60 interviste effettuate specificamente per questo Report a produttori, rivenditori ed altri opinion leader;
- esame di tutta la documentazione statistica ed economica inerente al settore;
- analisi dell’interscambio commerciale relativo ai mobili per camere da letto;
- analisi dei bilanci delle principali imprese del campione;
- estrazione di dati da altri rapporti CSIL relativi al settore del mobile in Italia e rapporto di previsione sul settore del mobile.
Tra i prodotti considerati: armadi, letti, scrivanie, librerie ed altri mobili destinati all’arredo della camera per ragazzi. Sono inclusi nel campo di indagine anche i mobili per la prima infanzia quali culle, seggiolini etc).
Il rapporto, inoltre, contiene un’anagrafica delle imprese intervistate e citate e in allegato un file di excel di 500 punti vendita target.
(Copyright CSIL)