Gennaio 15, 2022

Che Camerette Iconiche ?La storia delle camerette.Il Fondatore di Max Camerette Ersilio Teifreto con i figli Massimiliano e Nadia. 

Che Camerette Iconiche ?La storia delle camerette.Il Fondatore di Max Camerette Ersilio Teifreto con i figli Massimiliano e Nadia. 

Ersilio papà al centro con Massimiliano e Nadia

 

Il primo negozio nel 1978 fu aperto al Gran Balon di Torino frutto di una scelta del capostipite Ersilio e Pina in poco tempo lo spazio diventa piccolo. Oggi le cose sono molto cambiate, l’azienda nel 1987 alle continue richieste di camerette componibili e arredamenti trasformabili si sposta in via Duchessa Jolanda nel quartiere Cit Turin.

Con l’ingresso dei figli Massimiliano e Nadia Teifreto l’azienda viene trasferita nell’attuale Showroom nato dalla ristrutturazione di una ex fabbrica di mobili, ubicato nella prima periferia della città, lo spazio espositivo di circa 1.000 metri quadrati e accogliente, colorato, e allegro, i figli continuano sulla strada della specializzazione aggiungendo nuove idee nel settore delle camerette.

Nel 2009 Pina la fondatrice muore improvvisamente all’età di 57 anni, in azienda cambiano i progetti futuri.

Nadia nel 2012 per raggiungere la sua piena autonomia, seguendo le orme dei genitori, decide di mettersi in proprio aprendo uno studio di progettazione di consulenza per arredare gli spazi abitativi ridotti ottenendo risultati significativi.

Massimiliano nel 2006 diventò  amministratore di “Arredare In” e  tutti i marchi collegati. Principalmente Max Camerette il più vasto assortimento di camerette nel Mondo, è in costante espansione, punto di riferimento a livello Europeo nel settore dell’arredamento per ragazzi e sistemi di arredo trasformabili.

Ersilio, Massimiliano e Nadia Teifreto.

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede