Il Beato Amedeo Terzo di Savoia. Supplica aveva donato il molino , delle terre e la tenuta al di la della Dora chiamata San Colombano.Nel 1666 Presentata a S.A. R. da medesimi Padri di Ranverso contro il Signor Marchese di S. Tommaso per ottenere il possesso di un loro molino a due ruote, ed edifizio di resiga, di cui sono stati da questo spogliati.
Il Beato Amedeo Terzo di Savoia. Supplica aveva donato il molino , delle terre e la tenuta al di la della Dora chiamata San Colombano.Nel 1666 Presentata a S.A. R. da medesimi Padri di Ranverso contro il Signor Marchese di S. Tommaso per ottenere il possesso di un loro molino a due ruote, ed edifizio di resiga, di cui sono stati da questo spogliati.
Supplica presentata a S.A. R.da medesimi Padri di Ranverso contro il Signor Marchese di S.
Tommaso per ottenere il possesso di un loro molino a due ruote, ed edifizio di resiga, di cui sono
stati da questo spogliati.

1/10/269
Sant’Antonio di Ranverso Chiese, Fabbricati e Beni.
Originale
1666.10.Gennaio
Supplica presentata a S.A. R.da medesimi Padri di Ranverso contro il Signor Marchese di S.
Tommaso per ottenere il possesso di un loro molino a due ruote, ed edifizio di resiga, di cui sono
stati da questo spogliati.

Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!