Il 27 giugno 1188, Umberto III effettuò una donazione agli Antoniani di un mulino In cambio della costruzione della chiesa di Ranverso,
Il 27 giugno 1188, Umberto III effettuò una donazione agli Antoniani di un mulino In cambio della costruzione della chiesa di Ranverso,
AI Overview
Il 27 giugno 1188, Umberto III effettuò una donazione ai religiosi Antoniani, che comprendeva un mulino, un bosco di ontani tra il fiume Dora e Almese, e concessioni economiche e giurisdizionali. In cambio della costruzione della chiesa di Ranverso, cedette i suoi diritti su terre tra Ranverso e Avigliana e promise una cessione di terre su San Colombano.
Dettagli dell’atto di donazione di Umberto III:
- Data: 27 giugno 1188.
- Beneficiari: Religiosi Antoniani.
- Beni donati:
- Un mulino.
- Un bosco d’ontani situato tra il fiume Dora e Almese.
- Concessioni di natura economica e giurisdizionale.
- Scambio di diritti territoriali:
- Cedette i suoi diritti su terre situate tra Ranverso e Avigliana.
- Promesse un’ulteriore cessione di terre su San Colombano.
- Condizioni: La costruzione della chiesa di Ranverso da parte dei religiosi Antoniani.
Altri articoli
Ranverso In sintesi, nel 1188, la Precettoria era un complesso attivo e vitale, impegnato a servire i viaggiatori e a fornire assistenza medica
Nel 1188, la funzione principale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso fu quella di accogliere i pellegrini lungo la Via Francigena e, soprattutto, di servire come ospedale per i malati d