Cameretta Ieri e Oggi… Il centro Italiano per la Cameretta- Max Camerette di Torino Mauro Pecchenino il nuovo concetto di cameretta che non necessita di spazi delimitati.
Cameretta Ieri e Oggi… Il centro Italiano per la Cameretta- Max Camerette di Torino Mauro Pecchenino il nuovo concetto di cameretta che non necessita di spazi delimitati.
Arredare In -Max Camerette nasce a Torino nel 1978, fondata da Ersilio e Pina Teifreto.
Lui è un ebanista esperto e curioso, attratto da tutte le novità, lei una montessoriana convinta.
Da questo connubio nasce il concept della cameretta , come luogo per vivere, crescere, studiare, divertirsi e l’azienda presto diventa leader nel suo mercato di riferimento.
La cameretta diventa così un luogo dove accadono tante cose , una zona fondamentale per la casa e i suoi abitanti.
Nel corso dei decenni con l’evoluzione cambia ancora il termine cameretta evolve, cambia, si trasforma , fino a diventare integrante con altri arredi della casa senza bisogno di uno spazio delimitato per diventare moderna e tecnologica:
Arredare In -Max Camerette si specializza nelle abitazioni che diventano più piccole e saper modulare e gestire gli spazi diventa sempre di più una specializzazione e un’arte.
Max Camerette guidata con passione da Massimiliano Teifreto tramandata dai genitori e da qualche tempo anche presente sul web con un nuovo sito e la volontà di allargare il proprio spazio di dominio a tutto il nord Italia.
Oggi, chi entra nello show room di Max Camerette a Torino , trova competenza, innovazione, idee, dove creare nuovi spazi per gli uomini e le donne di domani.
“Max Camerette, l’azienda dove trovare lo spazio per scoprire se stessi e per iniziare ad affrontare le bellezze e le difficoltà del domani”.
Mauro Pecchenino Consulente in Marketing e Comunicazione D’impresa.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto