I fidanzati di Policoro Mariarosa Andreotta e Luca Orioli incontro allo Shalet delle Serre di Grugliasco proseguimento delle indagine del Colonnello Salvino Paterno
I fidanzati di Policoro Mariarosa Andreotta e Luca Orioli incontro allo Shalet delle Serre di Grugliasco proseguimento delle indagine del Colonnello Salvino Paterno
- Home
- Comune
- Conoscere Grugliasco
- Servizi Uffici e Sportelli
- Amministrazione trasparente
- Comunicazioni
- Modulistica
- Albo Pretorio
- Home
- /
- notizie dal comune
- /
- Notizie dal comune
- /
- VITE CORAGGIOSE: IL 7 APRILE LA SERATA PER RICORDARE I FIDANZATINI UCCISI DI POLICORO
VITE CORAGGIOSE: IL 7 APRILE LA SERATA PER RICORDARE I FIDANZATINI UCCISI DI POLICORO
“Il coraggio di chiedere giustizia”, si intitola così la serata organizzata all’interno del ciclo “Vite coraggiose”, promosso dalla Presidenza del Consiglio – Pari Opportunità, che si terrà giovedì 7 aprile alle 20,30 presso lo Chalet Allemand, nel Parco Le Serre in via Tiziano Lanza 31, e avrà come tema centrale la storia dei “Fidanzatini di Policoro” e la continua richiesta di giustizia e verità da parte di Olimpia Fuina Orioli, mamma di uno dei due ragazzi trovati morti la sera del 23 marzo 1988.
I fatti risalgono infatti a quel lontano 23 marzo, quando, la sera, sono stati rinvenuti i corpi dei due ragazzi Luca Orioli e Marirosa Andreotta, deceduti nella stanza da bagno di casa della ragazza a Policoro, in Basilicata. Immediatamente, il caso fu archiviato come un incidente, ma il papà di Luca e oggi la mamma, non si sono mai dati pace e, grazie alle indagini successive effettuate dal Colonnello Salvino Paternò, divenuto qualche anno dopo, Capitano a Policoro, il caso è stato riaperto e riarchiviato più volte, sempre, però,come incidente causato da elettrocuzione, folgorazione o intossicazione da monossido di carbonio, escludendo, comunque sempre, l’omicidio. La storia dei due ragazzi, più volte alla ribalta delle cronache e di trasmissioni televisive, è anche al centro di un romanzo-verità “Aspettando…giustizia” di Angelo Jannone, Colonnello dei Carabinieri in congedo, docente di criminologia e scrittore.
Il programma della serata prevede appunto gli interventi di Angelo Jannone “Aspettando…giustizia, romanzo ma non troppo” e di Olimpia Fuina Orioli, mamma di Luca. Alla serata., interverrà in collegamento telefonico il Colonnello Salvino Paternò. In ricordo di Luca Orioli, la Compagnia Viartisti Teatro – Gruppo Camaleonte leggerà alcune poesie composte dal ragazzo tra il 1981 e il 1988. Sarà presente in sala l’Associazione Calabresi di Alpignano e Caselette, che si è fatta promotrice della cittadinanza onoraria a Olimpia Fuina Orioli nel Comune di Alpignano. Durante la serata, come sempre, sarà dato ampio spazio alle domande del pubblico presente.
Introduzione e conclusioni saranno affidate alla Presidente del Consiglio con delega alle pari opportunità Florinda Maisto: “Ho conosciuto la signora Orioli alla cerimonia durante la quale la Città di Alpignano le ha conferito la cittadinanza onoraria e la sua forza mi ha colpita molto – afferma Maisto – Ho deciso di prendere contatti con lei perché ritengo che la sua storia rientri a pieno titolo negli esempi di vite coraggiose che mi sono proposta di far conoscere ai cittadini grugliaschesi e non solo, quando ho deciso di avviare questo ciclo di conferenze periodiche. Sono quindi molto onorata di avere la possibilità di raccontare la storia di Luca e Marirosa, i due fidanzatini di Policoro, attraverso le parole della mamma di Luca e di chi come Angelo Jannone, conosce molto bene la vicenda,a vendo scritto un libro basato sulla documentazione reale delle indagini. Un valore aggiunto sarà senz’altro poter avere la testimonianza telefonica di chi volle vedere chiaro in quel caso e fece in modo che si riaprissero le indagini, ossia deL Colonnello Salvino Partenò”.
Comune
Conoscere Grugliasco
Servizi Uffici e Sportelli
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
concessioni di vantaggi economici
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Pagamenti dell'amministrazione
Pianificazione e governo del territorio
Interventi straordinari e di emergenza
Comunicazioni
- CONOSCERE GRUGLIASCO
- AMBIENTE
- ANAGRAFE
- BIBLIOTECA CIVICA
- CERTIFICATI DIGITALI
- CIMITERO
- ECONOMATO E PROVVEDITORATO
- ELETTORALE
- GRUGLIASCO GIOVANI
- LAVORI PUBBLICI
- POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
- POLIZIA MUNICIPALE
- SCUOLA E ISTRUZIONE
- LAVORI IN CORSO E VIABILITÀ
- SETTORE SPORT
- SERVIZI ALLA PERSONA
- SPORTELLO ALLA CITTÀ
- SPORTELLO SUAP
- SETTORE DI STAFF
- STAFF DEL SINDACO
- STATO CIVILE
- TARIFFE E TRIBUTI
- TRASPORTI
- UFFICIO STAMPA
- URBANISTICA E TERRITORIO
- UFFICIO CULTURA