Maggio 8, 2025

I due Portali Antoniani

I due Portali Antoniani

 

Italo Ruffino 1998  parla agli studiosi e ricercatori  spiega l’abuso anomalo  che ha cambiato  la Simmetria perpetrata sulla facciata quattrocentesca nei primi anni del 1.900 quando fu inglobato il pinnacolo SN nell’edificio stalla , e costruito un nuovo pinnacolo DX verso il fabbricato Stadera  prima inesistente. Il Portale Antoniano un’antica opera d’arte  nel 1883 fu dichiarato Monumento Nazionale oggi nei fatti risulta non essere più Originale.

           

 

LA LETTERA AFAA-Maggio 2025 Lo scopo di questa lettera è quello di informare, se possibile mensilmente, di eventi che riguardano la nostra associazione e sus- è probabile che questo interessi tutti noi. In forma libera, si ispira alle notizie che ci vengono comunicate dai nostri membri, dal nostro Consiglio di Amministrazione- e il nostro ufficio. Grazie ai nostri collaboratori che rendono possibile questa pubblicazione condividendo con noi- intaccare le loro attività antonine. ECHI DELL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’AFAA del 26 aprile 2025L’Assemblea generale della nostra associazione non ha riunito tante persone come negli anni precedenti. Va detto che fino al 2023, faceva parte dei giorni AFAA di due giorni. Nel 2024 ha chiuso il nostro Congresso. Quest’anno è stato parte di un periodo molto intenso. Solo 41 persone hanno partecipato a questa manifestazione che ha permesso all’ufficio di fare il punto sul funzionamento dell’AFAA durante l’anno 2024 e presentare i progetti 2025 una parte della quale è già realizzata alla fine di aprile. Tra questi progetti, quello di una partnership con la Heritage Foundation in un’ottica di crowdfunding nell’ambito di un intervento sul campanile del campanile della chiesa abbaziale di Saint-Antoine-l ‘ Abbey, è stato presentato da Maryline Longis, sindaco, presente all’AG. La necessità di un’associazione a sostegno del progetto l’aveva portata a chiedere ad AFAA la sua partecipazione. Certo, ha accettato. È stata anche divulgata un’importante informazione: la decisione di Christian Maurel di terminare il suo mandato come presidente- dente all’AGM 2026. Lo stesso vale per Danielle Blanc come per la sua posizione di vice presidente. Al termine dell’Assemblea Generale, è stata consegnata ai partecipanti la rivista speciale n ° 42 “CONGRES DE L’AFAA”. Alla fine del pasto, una visita alla cappella di Saint – Jean – le – Fromental, ha permesso al signor Raymond Inard, dell’Associazione Sauve- guardia, per fare il punto sugli interventi di questa associazione, fatti e da fare, permettendo a questa cappella di costituire un sempre notevole ammiraglia Antonina. Il CR di questo GA è attualmente in onda. PROGETTI AFAA PER IL 2025 Progetti già realizzati: 17 gennaio: festa di Sant’Antonio – 20 marzo: incontro per la partnership con la Heritage Foundation in vista dell’operazione “restauro del campanile della chiesa abbaziale” (bando di partecipazione) – 21 marzo: convegno conferenza stampa del museo di Saint-Antoine-l’Abbey e presentazione della stagione 2025-5 aprile: incontro delle associazioni di Saint – Antoine-l ‘ Abbazia-12 e 13 aprile: Incontro del patrimonio a Saint Marcellin-26 aprile: AG e CA. Da maggio 2025 : – data da fissare: avvio della partnership con la Heritage Foundation (crowdfunding): campanile del clo- caro-l’AFAA è un’associazione di supporto, – 16 maggio: conferenza stampa del comune di Saint-Antoine-l ‘ Abbazia, – 16 maggio: presentazione della rivista 42 presso la Mediateca di Saint Antoine, – 3-7 giugno: visita alla scoperta dell’ex commanderia di Issenheim e della sua pala d’altare, – 17 luglio: visita guidata dell’Abbazia di Leoncel da parte degli Amici di Leoncel, partner dell’AFAA – 2 e 3 agosto: Medievale di Saint-Antoine-l’Abbazia, – 20 e 21 settembre: Giornate europee del patrimonio, – 5 dicembre: a Saint-Marcellin, conferenza di Christian Maurel, presidente dell’AFAA, sulla Storia degli Antonini, su richiesta della UIAD (Inter-Ages University of Dauphiné). ​ GLI INCONTRI DEL PATRIMONIO A SAINT-MARCELLIN IL 12 E 13 APRILE 2025 L’AFAA è stata presente per la quarta volta a questo evento a beneficio dei visitatori del sud di Grésivaudan e altrove. Da sinistra a destra: J. Claude Potié, Alain Ainardi e Guy Longis. Altri partecipanti: Danielle Blanc, Agnan Kroichvili, Christian Ma ure l, Arlette Vicat. LA RIVISTA 42, numero Speciale Congresso di l’AFAA, è infine pubblicato ed è stato inviare a tutti i nostri Membri di Monique Filiberto ______________________________________________________________________________________________________ IL PORTICO DEGLI ANTONINI In occasione di un viaggio, via Borgogna, Christian Maurel non ha resistito nel villaggio di Laives (S. e L.) per admi- rer il portico degli Antonini che sorge da- poi il XV secolo. Verrebbe da una cappella il gotico è scomparso. Questo lo ferma ha permesso di incontrare il manager locale patrimonio, Denise Revillet, che ha ben ha voluto dedicare il suo tempo a guidare il nostro membro nella visita di questo luogo e di altri monumenti di cui il villaggio di Laives è caso. (www.laivespatrimoine.com ) A SAINT-ANTOINE-L’ABBAYE, Guy Longis e Christian I NOSTRI MEMBRI SONO SULLA BRECHE Maurel sta preparando la presentazione della rivista n ° 42 al la Mediateca, 16 maggio 2025, In BOUTIERS (Charente), Patrick Huraux dà, il 16 maggio 2025 alla salle des feste, un convegno “La storia della commenda antonine de Boutiers” A ROYBON (Isère), Agnan Kroichvili negozia la visita su richiesta del GREH (Gruppo per la Ricerca e gli Studi Storici del leggi di alcuni ricercatori dell’AFAA, Charente saintongeaise). Sarà assistito da Christian Vernou, A SAINT-ANTOINE-L ‘ ABBAYE, Marie-Hélène, nuovo A ISSENHEIM (Ht – Reno), Philippe Saint-Antoine e i suoi amici stanno preparando la prossima eletto membro del Consiglio, scopre il funzionamento dell’AFAA partecipanti alla visita della Commenda e della pala Antonina per aiutare il segretario, da Issenheim dal 3 al 6 giugno 2025, A SAINT-ANTOINE-L ‘ ABBAYE, Marie-Aimée Bouchet, In ROMANS, Alain Ainardi e Christian Maurel si dedicano allo studio del Alain Ainardi, Agnan Kroichvili si stanno preparando per Casa Antonina dei Romani che rappresenterebbe stemmi identici a presentare l’Ordine Antonino durante il Medievale 2025.quelli dei Loives, La redazione: 07 77 05 41 07 NELL’ABBAZIA DI SAINT-ANTOINE-L’, Arlette Vicat, Magali Teyzier e Marylène oppure 06 89 86 46 18 Salvi fa il punto sull’esistenza di vetrerie dei canonici antonini nel Invio di informazioni a : Chambarrans, danielle.blanc26@orange.fr

Altri articoli

  • Maggio 9, 2025
    Carta Aderente Ersilio Teifreto
  • Maggio 8, 2025
    ICPI Convenzione UNESCO del 2003 e Convenzione di Faro sul Valore del Patrimonio Culturale festa patronale Rannverso

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede