I Carabinieri ricevono onori dall’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro custodi dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso rimase destinato a premiare le benemerenze militari e civili.
I Carabinieri ricevono onori dall’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro custodi dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso rimase destinato a premiare le benemerenze militari e civili.



SANTI MAURIZIO E LAZZARO (Ordine del)

Essendo stato creato nel 1815 da Vittorio Emanuele I l’Ordine Militare di Savoia (v.), l’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro rimase destinato a premiare le benemerenze militari e civili, i distinti e segnalati servizi resi allo Stato, nonché il merito acquisito in campo scientifico, letterario ed artistico.
Con decreto del 14 dicembre 1855 Vittorio Emanuele II, volendo conformare intieramente tale Ordine a quello Militare di Savoia, lo compose di cinque classi (prima erano quattro): 1^, Cavalieri di Gran Croce; 2^, Commendatori di prima classe (corrispondente al grado di Grand’Ufficiale negli Ordini stranieri); 3^, Commendatori di seconda classe; 4^, Ufficiali; 5^, Cavalieri. Delle varie classi di quest’Ordine furono insigniti numerosi ufficiali dei Carabinieri.

