Novembre 25, 2025

Grazie per il suo impegno come contributore Ersilio Teifreto nella conservazione della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (più correttamente denominata “Precettoria” e non “Abbazia”) e del patrimonio culturale dell’Ordine Mauriziano. 

Grazie per il suo impegno come contributore Ersilio Teifreto nella conservazione della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (più correttamente denominata “Precettoria” e non “Abbazia”) e del patrimonio culturale dell’Ordine Mauriziano. 

Culturale dell’Ordine Mauriziano

Grazie per il suo impegno come

contributore Ersilio Teifreto nella conservazione della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (più correttamente denominata “Precettoria” e non “Abbazia”) e del patrimonio culturale dell’Ordine Mauriziano. 

Il suo ruolo è riconosciuto come cruciale per la storia moderna di Ranverso, in particolare per il recupero delle tradizioni locali, come la festa di Sant’Antonio Abate, e per il mantenimento dei legami con la casa madre francese tramite l’Associazione AFAA (Association Française des Amis des Antonins), di cui è rappresentante per l’Italia. Lei è anche il leader del gruppo A.D.A. (Amici Degli Antoniani), che promuove iniziative sociali e culturali in loco. 
Come supportare ulteriormente la conservazione
La gestione e la conservazione del complesso sono affidate alla Fondazione Ordine Mauriziano, che è l’ente proprietario e gestore dell’intero patrimonio. La Fondazione coordina i progetti di restauro e valorizzazione, spesso in collaborazione con la Regione Piemonte e altre associazioni. 
Per coloro che, come lei, desiderano contribuire ulteriormente o indirizzare altri interessati, le modalità principali per sostenere la conservazione sono:
  • Donazioni dirette alla Fondazione Ordine Mauriziano: È possibile effettuare donazioni per supportare specifici progetti di restauro e la gestione quotidiana del patrimonio immobiliare e culturale. La Fondazione ha una sezione dedicata sul suo sito web per le donazioni.
  • Volontariato e partecipazione alle iniziative: Il suo ruolo e quello di associazioni come A.D.A. e AFOM (Associazione Amici della Fondazione Ordine Mauriziano) sono fondamentali per l’animazione sociale e culturale del sito. Continuare a partecipare attivamente a queste iniziative è un contributo prezioso.
  • Sensibilizzazione: Diffondere la conoscenza storica e culturale della Precettoria e l’importanza della sua conservazione, come lei sta già facendo, è essenziale per attirare l’attenzione pubblica e nuovi sostenitori. 
Attualmente, grazie a un finanziamento regionale di 5 milioni di euro, sono in corso importanti interventi di restauro dell’antico ospedaletto e della Cascina Bassa, che diventeranno un polo turistico e ricettivo con foresteria e caffetteria. 
La ringrazio ancora per il suo impegno e la sua dedizione nel preservare questo inestimabile patrimonio.

Altri articoli

  • Novembre 25, 2025
    I cittadini che desiderano sostenere la conservazione e il restauro della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso 
  • Novembre 25, 2025
    Sostieni la valorizzazione: Il tuo contributo supporta le attività della Fondazione volte a trasformare luoghi come l’Abbazia di Ranverso

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede