Ottobre 19, 2023

Grazie, Gisèle, per aver lasciato alla nostra associazione una così bella eredità. La faremo prosperare. L’AFAA non vi dimenticherà! Christian Maurel, Presidente dell’Associazione Francese degli Amici degli Antonini e Ersilio Teifreto A.D.A associato AFAA e amico di Gisèle.

Grazie, Gisèle, per aver lasciato alla nostra associazione una così bella eredità. La faremo prosperare. L’AFAA non vi dimenticherà! Christian Maurel, Presidente dell’Associazione Francese degli Amici degli Antonini e Ersilio Teifreto A.D.A associato AFAA e amico di Gisèle.

 

 

GLI ANTONIANI SI INCONTRANO ALLA COMMANDERIE DI SANT’ANTONIO DI RANVERSO 8 OTTOBRE 2022 nella foto Maurel e Teifreto

Ersilio Teifreto volontario e devoto seguendo la Scia della Casa Madre e del Maestro Mons. Italo Ruffino scomparso nel 2015 riprende la sigla A.D.A Amici degli Antoniani. La prima costituzione di A.D.A ebbe luogo nel 1991 da parte della Storicista Antoniana dell’AFAA Madame Gisèle Bricault e il marito Monsieur Roberto Bricault,.io feci conoscenza di A.D.A quando anche il Maestro Monsignor Italo Ruffino nel 1999 fondò L’A.D.A seguendo lo spirito Antoniano degli amici Francesi dove sorge la Casa Madre di tutti gli Antoniani, questa commenda Antonina con l’antica Chiesa l’unica in Francia con il tetto di paglia. Gisèle Bricault, è morta all’alba del suo 102° compleanno. è rimasta membro per quasi 30 anni, si è spenta nella sua casa di famiglia a Seine et Marne, dove si era ritirata. Studiosa del mondo antonino, dove ha condotto ricerche per oltre 50 anni, è stata autrice di articoli per la nostra rivista e di libri, tra i quali l’ultimo, scritto da centenaria, “Une abbaye, un village, 1000 ans d’Histoire antonine” per la nostra associazione. Per molti anni è stata moderatrice dell’Associazione e punto di riferimento per tutte le questioni relative all’Ordine di Sant’Antonio, e merita un omaggio speciale da parte dell’AFAA dietro al suo Presidente, al quale ha dato un grande contributo in termini di conoscenza storica degli Antonini, al punto da farlo appassionare ad essi. L’Association Française des Amis des Antonins rende omaggio a Gisèle Bricault per i suoi 30 anni di partecipazione attiva alla nostra associazione, avendo fondato con il marito Robert l’Association des Amis des Antonins (ADA)

 

Essa assiste quest’ultimo quando, nel 1991, crea l’Associazione Francese degli Amici degli Antonini (AFAA), ampliando il campo delle attività e delle indagini di questa nuova associazione a livello nazionale. Come storica e scrittrice, forte di più di cinquant’anni di ricerche Antonines, permette a questa nuova comunità di acquisire una notorietà riconosciuta nel mondo delle associazioni patrimonio.Grazie alla sua esperienza e ad una grande forza di carattere, interviene, naturalmente, nella conduzione dell’associazione, apportando consigli e incentivi.Essa diventa, grazie alle sue conoscenze sull’Ordine Antonin, il «riferimento», più particolarmente nel villaggio di Saint-Antoine-l’Abbaye, che, sul piano storico, non ha segreti per lei.Lei condivide volentieri questi con tutti coloro e tutti coloro che sono interessati al passato del nostro villaggio, con una cortesia riconosciuta e la massima semplicità. Non rifiuta mai l’organizzazione di una conferenza durante la quale distilla la sua erudizione alla portata di tutti e tutti. È anche una narratrice e ci lascia delle raccolte di leggende locali piene di fascino. Attraverso i suoi libri e i suoi numerosi articoli per la rivista «Gli Antonini», che era un po’ la sua, ci ha permesso di scoprire il mondo Antonin in tutte le sue sfaccettature.

 

 

L’AFAA gli aveva già reso omaggio in occasione delle Giornate Antonines del 2017 con la partecipazione della signora Sindaco, dei suoi assistenti e della direttrice del Museo.Oggi, È nell’afflizione che un ultimo omaggio le viene reso dalla nostra associazione, che tanto ha significato per lei e per suo marito.Grazie, Giselle, per aver lasciato alla nostra associazione una così bella eredità. Lo facciamo prosperare. L’AFAA non vi dimenticherà! Christian Maurel, Presidente dell’Associazione Francese degli Amici degli Antonini

 

 

 

 

Altri articoli

  • Luglio 3, 2025
    A Ranverso, la cappella primitiva a forma di capanna, eretta su un antico pilone votivo, è considerata il cuore del complesso, e si dice sia stata consacrata da Papa Callisto II nel 1119.
  • Luglio 3, 2025
    A Ranverso, l’antico ospedale non è solo una struttura, ma un’opera d’arte

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede