Glossario dei termini usati nell’architettura Gotica, guglia, pinnacolo e ghimberga
Glossario dei termini usati nell’architettura Gotica, guglia, pinnacolo e ghimberga
Ghimberga: frontone triangolare sormontante la chiusura ad arco dei portali e delle finestre. Spesso termina con un fiore cruciforme ed è fiancheggiato da due piccole guglie.
Guglia o aguglia: corpo conico o piramidale che, in prevalenza riccamente ornato, si eleva anche per molti metri sopra la copertura degli edifici.
Pinnacolo: estremità superiore, di forma piramidale oppure conica, slanciata, e più o meno ornata di tabernacoli, nicchie, ghimberghe, foglie rampanti, ecc., oppure elemento prominente da cornicioni di tetti e archi rampanti. E’ detto anche “cima” o “fastigio” o “guglia”, ma meno propriamente
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto