Settembre 1, 2020

Glossario dei termini usati nell’architettura Gotica, guglia, pinnacolo e ghimberga

Glossario dei termini usati nell’architettura Gotica, guglia, pinnacolo e ghimberga

Ghimberga: frontone triangolare sormontante la chiusura ad arco dei portali e delle finestre. Spesso termina con un fiore cruciforme ed è fiancheggiato da due piccole guglie.

Guglia o aguglia: corpo conico o piramidale che, in prevalenza riccamente ornato, si eleva anche per molti metri sopra la copertura degli edifici.

 

Pinnacolo: estremità superiore, di forma piramidale oppure conica, slanciata, e più o meno ornata di tabernacoli, nicchie, ghimberghe, foglie rampanti, ecc., oppure elemento prominente da cornicioni di tetti e archi rampanti. E’ detto anche “cima” o “fastigio” o “guglia”, ma meno propriamente

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede