Maggio 30, 2025

Gli Ex progetti di Ranverso considerati scaduti necessitano rinnovo per il Mauriziano e ottiene da SABAP la storicizzazione del muro della stalla

Gli Ex progetti di Ranverso considerati scaduti necessitano rinnovo per il Mauriziano e ottiene da SABAP la storicizzazione del muro della stalla

Procedura negoziata, senza bando, ai sensi dell’art. 50, …

 

Fondazione Ordine Mauriziano
https://www.ordinemauriziano.it › 2024/06 › lett…

 

PDF
26 giu 2024 — … muro perimetrale della stalla, ormai storicizzato, sito a ridosso … la Precettoria di SantAntonio di Ranverso – strada SantAntonio di Ranverso …

 

Il complesso monastico di sant’Antonio di Ranverso, restituito …

 

RaiNews · Federica Burbatti
https://www.rainews.it · 11 mar 2025
Verrà restaurata anche cascina bassa. L’ampio locale della stalla diventerà una foresteria. Il restauro restituirà ai visitatori l’abazia di …
Mancanti: muro ‎storicizzato ‎sabap

lettera-di-invito-appalto-integrato. …

 

Fondazione Ordine Mauriziano
https://www.ordinemauriziano.it › 2024/11 › lett…

 

PDF
12 nov 2024 — … muro perimetrale della stalla, ormai storicizzato, sito a ridosso … complesso monumentale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, con …

 

 

 

OGGETTO: Procedura negoziata, senza bando, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. e del D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36, del servizio per la parziale revisione in variante, aggiornamento e redazione del progetto di fattibilità tecnico ed economico dell’intervento denominato “Restauro e Riqualificazione funzionale degli edifici dell’”Ospedaletto” e di “Cascina Bassa” appartenenti al complesso monumentale di Sant’Antonio di Ranverso”, nel comune di Buttigliera Alta. CUP: B88D23000020006 – CIG: B259E6E9D4 A seguito di determina dirigenziale n. 94 del 4 luglio 2024, la Fondazione Ordine Mauriziano ha disposto l’avvio di gara telematica mediante procedura ex art. 50 comma 1 lettera e) del d.lgs. 36 del 31 marzo 2023 per servizi di architettura e ingegneria per la parziale revisione in variante, aggiornamento e redazione del progetto di fattibilità tecnico ed economico dell’intervento denominato “Restauro e Riqualificazione funzionale degli edifici dell’”Ospedaletto” e di “Cascina Bassa” appartenenti al complesso monumentale di Sant’Antonio di Ranverso”, nel comune di Buttigliera Alta. PREMESSO CHE: – In data 07.12.2023 è stato sottoscritto l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Piemonte; – Tale accordo ricomprende, nell’area Tematica “06.Cultura”, Linea di Intervento “Patrimonio e Paesaggio” un finanziamento pari a € 5.000.000 per il “Restauro e riqualificazione dell’Ospedaletto Antoniano nella Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso”; – Il progetto dell’intervento succitato, redatto dallo Studio Gritella nell’anno 2015 era dotato di un’autorizzazione sub condizione da parte della Soprintendenza delle belle arti e del paesaggio per il Comune e la Provincia di Torino, conseguita nel 2015 (prot. 0015276 del 31.12.2015); – Lo studio di fattibilità del medesimo progetto era stato sottoposto alla Direzione Ambiente Governo e Tutela del Territorio della Regione Piemonte, ricevendo un parere preventivo favorevole per quanto riguarda il tema paesaggistico (prot. 29529 del 14.09.2015); – Entrambi i pareri favorevoli inerenti al progetto erano da considerarsi scaduti e necessitanti di rinnovo; – In sede di istruttoria sulla possibilità di ottenere un rinnovo dell’autorizzazione, la SABAP-TO ha richiesto specifiche modifiche relative al trasferimento delle attività di tipo alberghiero agli esistenti fabbricati di “Cascina Bassa”, con rinuncia alla costruzione di un nuovo corpo di fabbrica, e alla conservazione del muro perimetrale della stalla, ormai storicizzato, sito a ridosso del Portale medievale; FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO – Le modifiche richieste sono state accolte dalla Fondazione, che ha compendiato tutti gli interventi concordati in un Documento di Indirizzo alla Progettazione, trasmesso a SABAP-TO in data 28.05.2024; – In data 31.05.2024 con Prot. 0010801è pervenuto alla scrivente Fondazione il Parere preliminare di competenza positivo in esito alla richiesta prodotta e ai documenti inviati; – Per poter pervenire alle procedure di affidamento delle opere, si rende preliminarmente necessario procedere alla redazione di un nuovo progetto in variante a quello originario del 2015, che tenga in considerazione le modifiche inserite nel DIP e il necessario aggiornamento degli elaborati relativi a impianti e opere strutturali, nonché gli elenchi prezzi e le stime economiche.

Altri articoli

  • Luglio 27, 2025
    Prima giornata nazionale italiana per la salvaguardia e valorizzazione delle feste di Sant’Antonio Abate e stata inclusa pure la festa di Ranverso
  • Luglio 27, 2025
    Riccardo Brayda a Ranverso nel 1906 vide addossata all’ospedale una costruzione che deturpa quella facciata in modo stridente ed odioso

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede