gli Antoniani (Abbazia di S. Antonio di Ranverso Torino)
gli Antoniani (Abbazia di S. Antonio di Ranverso Torino)
Su un capitello di Santa Croce è murata una pietra quadrangolare, su cui è scolpito il segno del
TAU, pietra che forse vi fu trasportata quando i frati cambiarono sede.
Probabilmente i “Croce Segnati” sono da identificarsi con i Crociferi, detti anche Cavalieri del
TAU, nome generico dato ad alcuni ordini militari ospitalieri, fra cui i Canonici regolari di S.
Agostino (Abbazia di Novacella-Bressanone), gli Antoniani (Abbazia di S. Antonio di Ranverso Torino) , i Cavalieri di S. Jacopo (Ospizio di S. Giacomo dell’Altopascio), i cui complessi ospitalie
ri si fregiavano del simbolo del T A U.
TAU, pietra che forse vi fu trasportata quando i frati cambiarono sede.
Probabilmente i “Croce Segnati” sono da identificarsi con i Crociferi, detti anche Cavalieri del
TAU, nome generico dato ad alcuni ordini militari ospitalieri, fra cui i Canonici regolari di S.
Agostino (Abbazia di Novacella-Bressanone), gli Antoniani (Abbazia di S. Antonio di Ranverso Torino) , i Cavalieri di S. Jacopo (Ospizio di S. Giacomo dell’Altopascio), i cui complessi ospitalie
ri si fregiavano del simbolo del T A U.
gli Antoniani (Abbazia di S. Antonio di Ranverso Torino)
“