Gentile Ersilio, le confermo di aver ricevuto la sua comunicazione. Anche se a distanza lavoriamo per Ranverso ma purtroppo la situazione economica della Fondazione non ci consente di fare tutti gli interventi che necessitano.
Gentile Ersilio, le confermo di aver ricevuto la sua comunicazione. Anche se a distanza lavoriamo per Ranverso ma purtroppo la situazione economica della Fondazione non ci consente di fare tutti gli interventi che necessitano.
Gentile Ersilio,
le confermo di aver ricevuto la sua comunicazione. Anche se a distanza lavoriamo per Ranverso ma purtroppo la situazione economica della Fondazione non ci consente di fare tutti gli interventi che necessitano.
Si ringrazia per la collaborazione e vi invio i miei più sinceri e sentiti auguri di serenità.
Marta Fusi
—– Messaggio originale —–
A: “m fusi” <m.fusi@ordinemauriziano.it>
Inviato: Martedì, 11 dicembre 2018 8:16:14
Oggetto: Fwd: La Foto dimenticata
Buongiorno Signora Fusi, chiediamo cortesemente conferma ricezione di questa nostra email
un cordiale saluto
Ersilio Teifreto
Buongiorno Signora Fusi, chiediamo cortesemente conferma ricezione di questa nostra email
un cordiale saluto
Ersilio Teifreto
——– Messaggio originale ———-
Data: 10 dicembre 2018 alle 11.00
Oggetto: Fwd: La Foto dimenticata
Buongiorno, un saluto
Ersilio Teifreto
——– Messaggio originale ———-
Data: 10 dicembre 2018 alle 6.26
Oggetto: Tronco incidente sfiorato
Buongiorno Signora Fusi, ancora un tronco lungo quanto le 2 carreggiate si stacca da un’albero
per fortuna senza incidenti (Lassù qualcuno ci vuole bene) io e altri 2 automobilisti lo abbiamo spostato verso i prati adiacenti il viale, gli alberi per la Sicurezza sono tutti da monitorare come avete già fatto con quelli di fronte alla Chiesa,
Come lei sa facciamo da tempo queste segnalazioni e vorremmo che lei si facesse sentire,
ricorda la segnalazione del tronco caduto sul viale durante la festa benedizione degli animali ?
nel viale diventato un corridoio pericoloso da percorrere non solo in auto ma anche a piedi passiamo tutti Carabinieri, Vigili Urbani, Sindaci , Polizia ecc.…. possibile che nessuno vede i tronchi ammassati sui bordi del viale?
un cordiale saluto dagli amici di Sant’Antonio di Ranverso
Ersilio Teifreto
Altri articoli
No i canonici non vivono nella precettoria, spesso gestita da religiosi,I canonici, invece, sono ecclesiastici nella propria chiesa.
Papa Bonifacio VIII 1298 approvò la nuova Regola, redasse il primo statuto e cambiò il proprio nome in Ordine dei Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne, trasformandosi così da militare-ospitaliero in Ordine strettamente religioso avente funzioni ospedaliere