Febbraio 23, 2023

Francesco Tadini e Melina Scalise sono i fondatori di Spazio Tadini Museo Multiforme a Milano nel 2006, nel 2017 seguendo le orme di Emilio Tadini invitano Max Camerette di Torino ad esporre nel Museo la Camera di Van Gogh ricostruita dagli Artigiani si poteva toccare con mano ed entrare fisicamente.

Francesco Tadini e Melina Scalise sono i fondatori di Spazio Tadini Museo Multiforme a Milano nel 2006, nel 2017 seguendo le orme di Emilio Tadini invitano Max Camerette di Torino ad esporre nel Museo la Camera di Van Gogh ricostruita dagli Artigiani si poteva toccare con mano ed entrare fisicamente.

Francesco e Melina

Il museo è stato aperto nel 2006 su desiderio di Francesco Tadini ( regista, autore televisivo e fotografo) di ricordare il padre Emilio e da allora è gestito insieme alla moglie Melina Scalise (giornalista professionista, psicologa e curatore d’arte). Dal 2008 fino al 2019 viene aperta l’associazione Spazio Tadini che vede attorno al centro culturale artisti di varie discipline e il luogo diventa uno dei centri culturali più vivaci della città di Milano. In quegli anni diventa parte del consiglio direttivo Federicapaola Capecchi pubblicista, curatrice di fotografia e coreografa.

Oggi la Casa Museo Spazio Tadini è l’unica casa museo vivente della città nel senso che non è solo un luogo della memoria, ma una casa aperta dove i fondatori vivono e condividono il loro luogo con la città.

Al piano superiore sono esposte in permanenza le opere di Emilio Tadini e, ogni anno, si propongono approfondimenti su alcuni temi cari all’autori proponendo percorsi sempre diversi.

Al piano inferiore si trova la collezione privata di opere, molte delle quali, dedicate ad Emilio Tadini da grandi autori del Novecento . Inoltre c’è una biblioteca con numerosi libri d’arte consultabili su richiesta in loco e lo studio fotografico di Francesco Tadini.

Una sezione del piano inferiore ospita mostre contemporanee e temporanee di arte e fotografia a cura di Melina Scalise e Federicapaola Capecchi.

CONDIVIDI:

MI PIACE:

Altri articoli

  • Agosto 29, 2025
    L’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro ereditò i beni dell’Ordine di Vienne, tra cui quelli di Ranverso, trasformandosi in custodi dell’abbazia
  • Agosto 29, 2025
    Proprietari attuali della chiesa e del complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso sono Regione Piemonte e il Comune di Buttigliera Alta 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede