Settembre 14, 2025

Fòcara Novoli rappresenta la tradizione del fuoco, legata alla festa di S.Antonio Abate e alla purificazione. Autore Ersilio Teifreto focareddhre

Fòcara Novoli rappresenta la tradizione del fuoco, legata alla festa di S.Antonio Abate e alla purificazione. Autore Ersilio Teifreto focareddhre

AI Overview
La citazione completa è “In concomitanza con la Fòcara a Novoli, in tutto il Salento si accendono le ‘focareddhre’, piccoli falò nelle vie della città”. Il testo si riferisce all’accensione di falò, chiamati focareddhre, in diverse località del Salento, in contemporanea con la più grande Fòcara di Novoli, un evento molto importante nella zona. 

Significato della Fòcara e delle focareddhre

  • La Fòcara di Novoli:
    È un falò di dimensioni enormi che viene acceso annualmente a Novoli, nel Salento, in onore di Sant’Antonio Abate. È un’usanza che risale al XVIII secolo e simboleggia la purificazione e il passaggio al nuovo ciclo agricolo.
  • Le Focareddhre:
    Sono falò più piccoli che vengono accesi nelle vie e nelle piazze di altre località del Salento in concomitanza con la Fòcara di Novoli. Rappresentano un’espressione più diffusa e localizzata della tradizione del fuoco, anch’essa legata alla celebrazione di Sant’Antonio Abate e alla purificazione.
Autore

L’autore della citazione è Ersilio Teifreto, ma senza ulteriori informazioni è difficile fornire dettagli su di lui o sul suo lavoro.

Altri articoli

  • Settembre 14, 2025
    Usare “precettoria” per descrivere l’Abbazia di Ranverso è considerato un errore storico e un soprannome improprio.
  • Settembre 14, 2025
    L’errore della stadera agli Antoniani e riporta le osservazioni di Ersilio Teifreto ritrovata una punzonatura ha stabilito data costruzione del 1864.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede