FlipMagazine A Rocch Mauro Pecchenino
FlipMagazine A Rocch Mauro Pecchenino
Flipmagazine A Rocch, l’emozionante suite jazz di Massimo Domenicano | Flipmagazine
A Rocch, l’emozionante suite jazz di Massimo Domenicano
Ott 03, 2021 Arte & Musica, Cultura
Il Maestro Massimo Domenicano al piano esegue A ROCCH
Sulmona
A Sulmona, il Maestro Massimo Domenicano ha eseguito, in prima nazionale, la sua Suite Jazz ‘A ROCCH’, ispirata al romanzo omonimo.
Il pianista ha seguito i quattro punti cardinali, che caratterizzano il romanzo scritto da Mauro Pecchenino e ha regalato al pubblico presente un susseguirsi di emozioni, pensieri, riflessioni sulla storia della giovane Melod, trentenne di origine inglese, protagonista del romanzo. Una suite jazz originale, ispirata, sentita, mai banale.
A ROCCH è un soul thriller, un romanzo che si legge in meno di un’ora, veloce, intenso, un esperimento letterario pensato anche per i giovani, abituati a leggere, soprattutto sul web, testi veloci, brevi e sintetici.
La serata abruzzese, in un bellissimo spazio d’epoca, nella capitale del confetto, ha unito letteratura e musica in un connubio ricco di atmosfere culturali.
Con la conduzione dei giornalisti Chiara Buccini e Franco Avallone, la serata ha ospitato anche alcuni brani tratti da ‘A ROCCH’ e letti da Annarita Colella e Fausta Vivarelli.
L’autore, dal canto suo, ha illustrato il progetto di Comunicazione che sta alla base del romanzo e gli aspetti più emozionanti di una storia d’amore in nuce, che passa attraverso una serie di viaggi che vanno da Londra a New York, Kuala Lumpur, Parigi fino al lago Retba in Senegal.
La composizione del Maestro Domenicano ritornerà nelle prossime presentazioni del libro a Roma e Milano, dopo il lungo stop a causa del Virus. L’appuntamento ha avuto l’adozione culturale dell’azienda Aducta, con sede nella Capitale.
Linda Maria Salucci