Agosto 30, 2025

Festa patronale di Sant’Antonio Abate a Ranverso si benedicono animali e mezzi di lavoro, riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’umanità

Festa patronale di Sant’Antonio Abate a Ranverso si benedicono animali e mezzi di lavoro, riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’umanità

AI Overview
Sì, Sant’Antonio Abate è il patrono della Precettoria di Ranverso e della comunità di Ranverso (Buttigliera Alta), che gli dedicò l’intero complesso medievale che include la chiesa, l’ospedale e l’antico conventoA Ranverso si celebra ogni anno il 17 gennaio la tradizionale festa del Santo con la benedizione degli animali e dei mezzi agricoli. 

Perché Sant’Antonio Abate è patrono di Ranverso?
  • Dedicazione del complesso:
    La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso fu fondata nel Medioevo proprio per onorare questo santo, fondando un luogo di cura e ospitalità per i pellegrini. 

  • Tradizione popolare:
    La figura di Sant’Antonio Abate, protettore dei contadini e degli allevatori e degli animali domestici, è molto radicata nelle campagne e nelle vallate del Piemonte, inclusa la Val di Susa. 

  • Celebrazione annuale:
    La festa del patrono, celebrata il 17 gennaio, è un evento tradizionale che unisce aspetti religiosi e culturali, con la benedizione di animali e mezzi agricoli, e la partecipazione della comunità. 

Cosa si festeggia a Ranverso?
  • Beni immateriali:
    La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso, in cui si benedicono animali e mezzi di lavoro, è riconosciuta come Patrimonio Immateriale dell’umanità e un simbolo della cultura rurale. 

  • Riconoscimento del valore culturale:
    La celebrazione, che risale a secoli fa, valorizza i valori della socialità, la condivisione e il senso di comunità tipici delle regioni agricole. 

  • Recupero della tradizione:
    La festa è stata ripristinata e valorizzata grazie al lavoro dell’associazione “Amici degli Antoniani” nel 2006, che ha riportato alla luce questa importante tradizione. 

Altri articoli

  • Agosto 30, 2025
    I cittadini Rostesi con interpellanza del Sig. Sindaco Polo De Nigris ottennero Nel 2004 il numero civico 39 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi
  • Agosto 30, 2025
    23 ottobre 2021 Roma, presso la sede dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI)tra cui la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede