Luglio 6, 2024

Andiamo alla Festa Patronale di Sant’Antonio Abate Protettore di Ranverso il 19 Gennaio 2025:

Andiamo alla Festa Patronale di Sant’Antonio Abate Protettore di Ranverso il 19 Gennaio 2025:

                                                                     

 

 

 

 

 

LA COMUNITA DI (RANVERSO) IN BUTTIGLIERA ALTA E ROSTA (TORINO ) CI TROVIAMO IN UN LUOGO POLIFUNZIANALE DICHIARATO DALLO STATO ITALIANO MONUMENTO STORICO NAZIONALE, SI PREPARA PER LA. FESTA DELLA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI E DEI MEZZI DI LAVORO AGRICOLI NEL PAESAGGIO DELLA COLLINA MORENICA – 18^ EDIZIONE 22 GENNAIO.2024.

(Il Comune di Buttigliera Alta con la manifestazione in oggetto da TRE anni aderisce con la Rete Italiana Santantuono alla giornata Nazionale per la salvaguardia della festa di Sant’Antonio Abate.

“LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI DA CUSTODIRE” NEL PAESAGGIO DELLA COLLINA MORENICA TESTIMONIAL A SALVAGUARDIA DELA FESTA RICONOSCIUTA DA ICPI E DAI BENI CULTURALI DI ROMA COME PATRIMONIO IMMATERIALE DEL PIEMONTE .

I preparativi per la festa Patronale di Sant’Antonio di Ranverso partono già dal mese di Dicembre, l’evento che prevede la benedizione degli animali e dei mezzi agricoli dei contadini rigorosamente numero 17 come la data della festa che avverrà la Domenica prima del 17 Gennaio o quella successiva. Alcune fonti riferiscono che la festa a Ranverso con processione del santo nelle vie del borgo risale al 1530 quando gli abitanti di Moncalieri che avevano fatto dono del Polittico alla Chiesa per grazia ricevuta da Sant’Antonio Abate per averli salvati dalla Peste. Il giorno della festa si recavano a piedi scalzi a Ranverso pregando il Santo chiedendo la grazia o ringraziarlo per una ricevuta. Nel 2021 in Italia nasce la ReteItalianaSantantuono per la Salvaguardia e Valorizzazione di questa antica tradizione: “Le feste di S. Antonio Abate in Italia” numerose sono le comunità che hanno aderito alla presentazione della festa tra cui la festa di Ranverso presentata dal Cultore Ersilio Teifreto studiata e valorizzata dal comitato competente e stata inserita nel progetto Regione Piemonte. Dichiariamo altresì l’impossibilità nel giorno della festa di fare vivere il rituale festivo ai cittadini dei paesi limitrofi, proponiamo di organizzare delle riunioni con la presenza dei volontari e devoti al Santo del fuoco per studiare insieme forme di espansione della festa.

 

È nata così, a fine marzo 2021, col supporto dell’ICPI, la Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate (https://reteitaliana.santantuono.it), con un protocollo inizialmente sottoscritto dalle comunità di Campobasso, Collelongo, Fara Filiorum Petri, Macerata Campania, Ranverso(TO),Novara di Sicilia (ME), Novoli, Pedara  e San Mauro Forte. Ad oggi si sono aggiunte altre comunità da più parti della penisola;

Questo protocollo della Rete si articola in dieci punti , richiama in maniera diretta le Convenzioni UNESCO e Faro, per promuovere la creazione di un «programma condiviso di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale»,

All’arrivo dei 17 trattori le istituzioni civili e religiose formulano un breve saluto a tutti gli intervenuti. Si procede con la benedizione dei mezzi agricoli e dopo la benedizione impartita dal parroco Don Franco Gonella , alla presenza dei Partners della festa e di ogni altra autorità istituzionale ed il Comitato Feste patronali danno inizio alla Santa Messa segue la bendizione dei pani che verrà poi distribuito , si prega ai piedi della statua in legno di Sant’Antonio Abate addobbata a festa. La manifestazione si conclude con il saluto delle autorità intervenute e con la comunicazione del nome del coltivatore designato per il premio, per il viticultore distintosi nell’ anno.

Sant’Antonio Abate 2025: a Ranverso nei comuni di Buttigliera Alta e Rosta si festeggierà il 19 gennaio.

PROGRAMMA FESTA del 19 GENNAIO 2025

Ore 9.30 raduno presso la graziosa piazzetta di Sant’Antonio Abate di Ranverso, a cura della Fondazione Mauriziano e la società Cinofila con lo sportello dell’educatore organizzeranno con la Docente e storica Medieavalista Signora Serena Fumero dei laboratori didattici per Bambini a Tema.

Ore 10.00 Sfilata dei 17 Trattori agricoli, cavalli cani etc…. i mezzi della Protezione civile e della Croce Rossa accompagnati dalla banda di Rosta e gli Sbandieratori di Avigliana.

Ore 10.45 Celebrazione della Santa Messa con Benedizione dei pani.

 

Ore 11.45 Benedizione di tutti gli animali, dei trattori agricoli e altri mezzi, verrà distribuito il pane benedetto ed i dolci canestrelli della Proloco di Buttigliera Alta, verrà rilasciato il Santino con la preghiera del contadino.

Ore 12,30 con Prenotazione seguirà il pranzo del contadino nella Casa Famiglia di Buttigliera Alta .

—————————————————————————————————————

Rispetto alle passate, edizioni il prossimo anno 2025 il Gruppo ADA -Amici Degli Aatoniani propone al Comitato, alla Diocesi, alla Proprietà e le due Amministrazioni alcune iniziative diverse da adottare per la festa del 2025: laboratori didattici per i bambini, attività con i nostri amici a quattro zampe, il mercato della terra (con i produttori locali) e piacevoli degustazioni.

La manifestazione è organizzata dal Comitato Festa Patronale , la Proloco, Coldiretti, Fondazione Mauriziano ed i due Comuni di Buttigliera Alata e Rosta con la collaborazione del: “Gruppo ADA-Amici Degli Antoniani”, e la parrocchia con Don Franco Gonella.

L’evento, profondamente rinnovato, si pone l’obiettivo di coinvolgere, oltre all’Università Agraria e tutte le associazioni che da anni se ne occupano con impegno, quanti più cittadini (di ogni età) possibile. 

 

Andiamo alla festa di Sant’Antonio Abate Patrono di Ranverso sulla via Francigena

Migliaia  di pellegrini nel medioevo arrivavano a Ranverso  luogo crocevia per per una sosta .

Il concentrico della Precettoria di sant’Antonio di Ranverso si trova esattamente  lungo la via Francigena Burdigalense. un Ospedale,  luogo di accoglienza, di cure e di ristoro per chi passava, e guarire  quelli che dovevano essere curati dal fuoco sacro per poter proseguire nel pellegrinaggio. Qui infatti erano specialisti nella cura del Fuoco di Sant’Antonio, i suoi monaci conoscevano i rimedi per contrastare questa malattia al meglio.

 La festa annuale di Sant’Antonio, con benedizione delle persone e degli animali e dei mezzi agricoli,  che in questo luogo da sempre erano centrali nella vita e nella storia dei monaci ospedalieri antoniani.

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede