Luglio 1, 2025

Sì, la festa di Sant’Antonio Abate, in particolare quella di Ranverso (Buttigliera Alta), è considerata parte del patrimonio immateriale piemontese e sta cercando riconoscimento come Bene Culturale Immateriale, secondo il sito torinovoli.it

Sì, la festa di Sant’Antonio Abate, in particolare quella di Ranverso (Buttigliera Alta), è considerata parte del patrimonio immateriale piemontese e sta cercando riconoscimento come Bene Culturale Immateriale, secondo il sito torinovoli.it

1905 costruzione di Ranverso

costruzione di Ranverso

AI Overview

Sì, le feste di Sant’Antonio Abate, in molte comunità, sono considerate parte del patrimonio culturale immaterialeQueste feste, con le loro tradizioni e rituali, sono riconosciute come espressioni significative della cultura locale e vengono spesso valorizzate come elementi identitari. 

In particolare, la “Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate” è un’iniziativa che mira a tutelare e promuovere queste tradizioni, coinvolgendo diverse comunità che celebrano il santo. La festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso, ad esempio, è stata presentata per essere riconosciuta come Bene Culturale Immateriale Piemontese, sottolineando l’importanza di tali celebrazioni per il patrimonio culturale. 

Pertanto, la festa di Sant’Antonio Abate, con le sue diverse manifestazioni locali, rientra a pieno titolo nel concetto di patrimonio culturale immateriale, rappresentando un elemento vivo e dinamico della cultura di molte comunità. 
AI Overview

+3

Sì, la festa di Sant’Antonio Abate, in particolare quella di Ranverso (Buttigliera Alta), è considerata parte del patrimonio immateriale piemontese e sta cercando riconoscimento come Bene Culturale Immateriale, secondo il sito torinovoli.it. Questo evento è legato alle tradizioni locali e alla cultura della regione e ha fatto richiesta di essere inserito nell’elenco dei beni immateriali della regione, sempre secondo il sito torinovoli.it. 

In particolare, la festa di Sant’Antonio Abate a Ranverso è stata presentata all’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) di Roma con l’obiettivo di ottenere tale riconoscimento, come riportato da torinovoli.it. Questo evento, come altre feste dedicate a Sant’Antonio Abate in Italia, è considerato un elemento importante del patrimonio culturale immateriale, secondo AgenziaCult. 

Il processo di riconoscimento è in corso e coinvolge attivamente la comunità locale e le istituzioni competenti, come evidenziato da torinovoli.it. La rete italiana delle feste di Sant’Antonio Abate è nata per valorizzare e salvaguardare queste tradizioni. 

Altri articoli

  • Luglio 1, 2025
    Precettorie Templari: Avevano una funzione più militare e strategica.Precettorie Antoniane: Erano centri di cura e assistenza per malati, pellegrini e bisognosi.
  • Luglio 1, 2025
    Filiale Precettoria della Casa Madre fino alla chiusura  dell’ordine antoniano. Sig. Ersilio OM ha mantenuto il nome Precettoria ma non e vero cosa e successo?

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede