Facciata ospedale di Ranverso fu progettata da Jean de Montchenu dal 1470 e il 1496 e presentava due pinnacoli laterali e una guglia centrale
Facciata ospedale di Ranverso fu progettata da Jean de Montchenu dal 1470 e il 1496 e presentava due pinnacoli laterali e una guglia centrale

La facciata dell’antico ospedale di Ranverso fu progettata da Jean de Montchenu (o Giovanni di Montchenu) tra il 1470 e il 1496. Originariamente, la facciata presentava due pinnacoli laterali e una guglia centrale. Tuttavia, la configurazione attuale, con tre pinnacoli e una guglia centrale, è considerata un falso storico, essendo il terzo pinnacolo stato aggiunto in seguito, nel 1914, mentre la facciata originale fu fotografata nel 1887 da Secondo Pia.
Caratteristiche e evoluzione della facciata:
-
Progettista e Datazione:L’architetto Jean de Montchenu è associato alla progettazione dell’ospedale di Ranverso alla fine del XV secolo, con un periodo di realizzazione compreso tra il 1470 e il 1496.
-
Configurazione Originale:Le foto storiche di Secondo Pia del 1887 mostrano una facciata con due pinnacoli laterali e una guglia centrale.
-
Falso Storico:La modifica alla facciata, che ha portato all’aggiunta di un terzo pinnacolo e alla trasformazione della guglia centrale, è avvenuta nel 1914 e non è più in linea con il progetto originale.
-
Analogia Stilistica:La facciata dell’ospedale presenta una somiglianza stilistica con quella della chiesa di Sant’Antonio a Ranverso, in particolare per i portali.
Altri articoli
Ranverso recupero funzionale di tipo filologico intervento e recupero di un monumento in cui le modifiche non sono conservativi ricostruire e integrare l’opera per le intenzioni originarie dell’autore,
Ranverso Festa di Sant’Antonio Abate protagonista di un evento la Giornata tenuta il 23 ottobre 2021 Patrimonio Immateriale (ICPI) a Roma.