Salta al contenuto
CONTATTACI
Toggle Navigation
Home
Chi siamo
Progetto
Schede
Eventi e Feste
Ultimissime
Video
Contatti
Eventi e Feste
marco@girosi.com
2024-06-01T05:14:47+00:00
Eventi & Feste
Eventi & Feste
Febbraio 5, 2023
Eventi & Feste
La sala dell’Ospedale medievale del fuoco sacro con copertura a Capriate /a Sant’Antonio Abate di Ranverso.
Continua a leggere
Febbraio 5, 2023
Eventi & Feste
La Rusina Sciappò
Continua a leggere
Febbraio 5, 2023
Eventi & Feste
,
Schede
Cosa ci fa Sant’Antonio abate con un centauro?
Continua a leggere
Febbraio 4, 2023
Eventi & Feste
Orazio Ferrara su Cronologia Leonardo racconta a Ersilio Teifreto la Storia del sito Antoniano a Ranverso.
Continua a leggere
Febbraio 3, 2023
Eventi & Feste
Associazioni e movimenti archivio storico della Diocesi di Torino. Venerdì 3Febbraio 2023 gli Amici di sant’Antonio Abate di Ranverso ricordano san Biagio nella chiesa precettoriale.
Continua a leggere
Febbraio 3, 2023
Eventi & Feste
Gruppo A.D.A amici di Sant’Antonio Abate nella Chiesa Precettoriale Ospedaliera di Sant’Antonio di Ranverso ricordano San Biagio.
Continua a leggere
Febbraio 2, 2023
Eventi & Feste
Ranverso.CIA Agricoltori delle Alpi.
Continua a leggere
Febbraio 2, 2023
Eventi & Feste
Sterminati in Italia gli studi pregevoli sulla figura del grande Sant’Antonio Abate.
Continua a leggere
Febbraio 2, 2023
Eventi & Feste
La Comunità dell’antica Chiesa dei Frati Antoniana di Sant’Antonio Abate di Ranverso partecipa all’organizzazione e allo svolgimento dei festeggiamenti Nazionali in onore di Sant’Antonio Abate. Notizia del Gruppo A.S.A.R amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso.
Continua a leggere
Febbraio 1, 2023
Eventi & Feste
Chiesa Precettoriale di Sant’Antonio di Ranverso uno dei lati del chiostro costrutto nel 1.500 da Giovanni Montchenu, come lo dimostra lo stemma che si vede riprodotto in tutte le costruzioni fatte da quell’insigne abate e che è di rosso alla banda scanalata d’argento, caricata in capo di un’aquila (l’azzurro (questa posta in banda), ed accompagnata da due tau d’azzurro. Lo stesso Montchenu fece eseguire la graziosa facciata della porta d’ingresso al recinto che sta dinnanzi all’ospedaletto per la cura degli ammalati del fuoco sacro e che è situato a breve distanza dal monastero e dalla chiesa.
Continua a leggere
Precedente
52
53
54
Prossimo
Chi siamo
Chi siamo
per saperne di più
Progetto
Progetto
per saperne di più
Page load link
Torna in cima