Salta al contenuto
CONTATTACI
Toggle Navigation
Home
Chi siamo
Progetto
Schede
Eventi e Feste
Ultimissime
Video
Contatti
Eventi e Feste
marco@girosi.com
2024-06-01T05:14:47+00:00
Eventi & Feste
Eventi & Feste
Dicembre 20, 2024
Eventi & Feste
Precettoria (Commanderie in Francia) o Convento o Commenda, a un livello intermedio vi era la Provincia, mentre la Sede Centrale dell’Ordine (prima in Terra Santa e poi nel quartiere del Tempio a Parigi.
Continua a leggere
Dicembre 18, 2024
Eventi & Feste
Sant’Antonio Abate di Ranverso Tipologia Edifici di culto Epoca Epoca medievale Stile Gotico, Medievale
Continua a leggere
Dicembre 17, 2024
Eventi & Feste
Giugno 2016 la cartellonistica lungo la statale 25 che segnala il luogo di Ranverso , nel 2024 sono state modificate le scritte.
Continua a leggere
Dicembre 15, 2024
Eventi & Feste
Il Comitato di Vigilanza , non ha voluto appoggiarsi alla Fondazione per un rapporto di alterità. Buttigliera Alta, Rosta (TO): − Complesso abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso e relativo “Concentrico” comprendente: Ospedaletto, edifici civili, agricoli e rurali.
Continua a leggere
Dicembre 15, 2024
Eventi & Feste
Nel 1776 i possedimenti piemontesi dell’abolito Ordine Ospedaliero Ecclesiastico di Sant’Antonio di Vienne (che verra’ incorporato il 25 ottobre 1774 nell’Ordine dei Cavalieri di Malta) passarono all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e tra questi la splendida Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. L’Ospedale e la Chiesa dell’Abbazia Mauriziana di Ranverso, fondata nel XII secolo dal Conte Umberto III di Savoia
Continua a leggere
Dicembre 14, 2024
Eventi & Feste
Ersilio Teifreto dialoga la Dottoressa Mariangela Rapetti Università di Cagliari.
Continua a leggere
Dicembre 13, 2024
Eventi & Feste
Massimiliano d’Asburgo concesse all’Ordine Ospedaliero di Ranverso il diritto di aggiungere al Tau del suo stemma l’aquila bicipite del vessillo del Sacro Romano Impero.
Continua a leggere
Dicembre 13, 2024
Eventi & Feste
segusium 63 Su questo volume è riportato il “sigillo” con il quale si ricordano i sessant’anni, rispettivamente, dalla fondazione del sodalizio (7 dicembre 1963) e dell’uscita del primo numero della sua testata (dicembre 1964). Segusium ha deciso di celebrare l’anniversario, confermando la sua consuetudine alla concretezza, con due momenti di studio e ricerca svolti, rispettivamente, a Torino e a Susa, in collaborazione con il Politecnico di Torino.
Continua a leggere
Dicembre 10, 2024
Eventi & Feste
Sant’Antonio di Rivo Inverso la Fondazione Ordine Mauriziano, il quale ne è oggi il fortunato possessore, mostra di non conoscere questo tesoro
Continua a leggere
Dicembre 10, 2024
Eventi & Feste
ACADEMIA. EDU nel castello di Ventimiglia veniva alla luce un figlio nel 251 di nome Antonio che per ragione degli antenati detti degli Antonii sinchè erano pagani e commendati dallo stesso Cicerone, rinnovarono tale nome fra gli Intermelii
Continua a leggere
Precedente
4
5
6
Prossimo
Chi siamo
Chi siamo
per saperne di più
Progetto
Progetto
per saperne di più
Page load link
Torna in cima