Luglio 16, 2018

Esplode la Nac questa è troppo arrogante Fac Simile

Esplode la Nac questa è troppo arrogante Fac Simile

Oggetto: N.A.C.
Notifica di Accettazione condizionata e verifica del presunto debito
Spett: societa’ …………………………
via ………………………………. Protocollo N…….
Vi scrivo in merito alla vostra richiesta ………………………….., per una certa presunta fattura che “dovrei”
pagarvi, tenendo conto che …………………………………………………per avvisarvi che le vostre richieste
sono state CONDIZIONATAMENTE ACCETTATE a patto che mi forniate:
– La prova documentata e certificata che la firma sul contratto, quando sarebbe stato contratto, era la firma
di un soggetto autorizzato a prendere quella decisione.
– La prova documentata che voi siete i detentori del presunto debito iniziale inalterato. (non una copia).
– l’originale della fattura dalla quale si dovrebbe evincere il presunto debito con le date dell’eventuale servizio
da voi reso al sottoscritto.
– La prova documentata che gli eventuali interessi e/o mora indicati, sono calcolati regolarmente e NON
sono il frutto di interessi su interessi e quindi anatocismo bancario e/o di altre forme.
– La prova documentata che il livello degli eventuali tassi di interesse indicati, è al disotto della soglia di
usura reale.
– Tutta la documentazione che indica come vengono calcolati gli eventuali interessi, le spese, i costi totali e i
vari compensi/agi di chi mi fà tali richieste.
– Le fatture registrate a bilancio che dimostrano l’autenticità del debito ed a chi è dovuto originariamente (e’
rigettata la semplice dichiarazione).
– Tutti i documenti contabili che dimostrano l’effettiva perdita di valore da parte di ciascun ente impositore
citato.
– Il contratto tra Voi e il detentore originale del presunto debito, per il recupero dello stesso.
– Il nome e cognome di chi fa’ tali richieste, la prova della sua esistenza, qualifica ed abilitazione ad essa; è
rigettato il suo rappresentate, delegato e/o incaricato, etc.
– La prova documentata del danno avvenuto, dato che prima della eventuale firma, tale presunto debito era
inesistente.
– La prova documentata di un contratto regolamentare firmato tra Me e da Chi mi fa’ tali richiesti, che rispetti i
4 punti fondamentali di un contratto valido:
01) Massima trasparenza da entrambe le parti. Nessuna delle due parti può poi pretendere “si dovrebbe
avere conosciuto”, se non è stato espressamente dichiarato al momento della stipula del contratto.
02) TERMINI e CONDIZIONI LEGITTIMI per il contratto, per cui entrambe le parti sono d’accordo.
03) Firme “Umide “di entrambe le parti. Questo significa firma autografa, come fatte da due esseri umani (e
non rappresentanti di essi).
– La prova documentata dell’esistenza di una legge e/o contratto che, in quanto Essere Umano,
diversamente da persona, persona fisica, persona giuridica, cittadino, contribuente etc.., mi obbliga a
pagarVi tale presunto debito.
Allo stato attuale, e’ impossibile verificare l’esistenza di tale presunto debito, data la mancanza della
suddetta documentazione. Sono considerati validi solo i documenti originali, e/o con le firme in calce.
Tutta la documentazione che mi inviate deve essere trasparente e di facile comprensione. Siete tenuti ad
utilizzare solo parole prese dal vocabolario di uso comune ed e’ rigettata tutta la documentazione che usa
parole ambigue.
L’invio di documentazione parziale da parte vostra e’ nulla ed invalida. Qualora fallite nel dimostare le
suddette condizioni, tale presunto debito e’ nullo, estinto ed inesigibile per sempre.
Per adempiere a tali legali e legittime richieste, avete 15 (QUINDICI) giorni dalla notifica della presente (data
timbro postale). Ecceduti tali termini, per la legge del tacito consenso/assenso, accettate che tale presunto
debito e’ nullo, inesigibile, ed estinto per sempre.
01) Se mi fornite la suddetta documentazione oltre limiti e termini sopra indicati, e continuate ad inviarmi
ulteriore richieste e solleciti di pagamenti e/o ponete sotto sequestro le mie proprietà e beni e/o mi procurate
una qualsiasi perdita, sono nella posizione di agire per vie legali e legittime.
02) Inoltre, dato che vi e’ negato il passaggio ed utilizzo dei miei dati personali e sensibili, vi diffido e nego il
conseso, come da disposizioni di legge sulla Privacy (L. 675/96 e D.Lgs. 196/03), a mantenere copia o
utilizzarli. Pertanto, dovete provvedere alla loro cancellazione dalle vostre banche dati sia digitali che
cartacee. Vi autorizzo a rispondere solo via A/R a questa presente.
03) Vi consento di contattarmi, e fare le vostre richieste solo tramite Raccomandata con ricevuta di ritorno.
Qualsiasi altro metodo di contatto e’ negato e rigettato, e se perpetrato e’ una palese violazione della legge
sulla Privacy (L. 675/96 e D.Lgs. 196/03), con tutte le conseguenze del caso.
04) Se la pratica della richiesta di rientro dal presunto debito dovesse ritornare indietro o dovesse essere
ceduta o rivenduta a terzi, quest’azione Vi vede comunque responsabili, e per tanto mi risarcite per tutti i
danni morali, personali e patrimoniali che subisco e dei quali siete responsabili. Se Voi avete acquistato il
presunto debito, lo avete fatto di Vostra iniziativa e di ciò rispondete, poichè Siete un terzo estraneo e a me
sconosciuto.
05) Qualsiasi segnalazione del mio presunto debito a chiunque, comprese le Centrali Rischi Creditizi
comporta la violazione della legge sulla privacy, compreso il trattamento, mantenimento ed utilizzo dei miei
dati sensibili e ne rispondete direttamente sia legalmente che commercialmente.
06) Visto che:
Le sentenze numero 33 del 2 aprile 2012 e numero 5 del 10 gennaio 2011 della Commissione
Tributaria Regionale del Veneto e la sentenza numero 37 del 15 febbraio 2011 della Commissione
Tributaria di Perugia hanno riconosciuto che con l’entrata in vigore del nuovo Codice delle
Telecomunicazioni la tassa di concessione governativa non è più prevista, definendola illegittima e
anacronistica in un mercato che è stato oggetto di un processo di privatizzazione e liberalizzazione che “ha
avuto come principale conseguenza il passaggio dalla concessione al contratto, cioè uno strumento di diritto
privato il quale presuppone una posizione di parità tra i contraenti” (Commissione Tributaria Regionale di
Venezia – Mestre, Sez. I n. 5/1/11 depositata il 10 gennaio 2011). La fornitura di reti e servizi di
comunicazione elettronica non è più quindi proprietà esclusiva dello Stato e in questo modo cade il
presupposto giuridico alla tassazione legittima degli atti amministrativi autorizzatori.
Chiedo che mi siano restituite immediatamente le tasse governative illegittime da me pagate con vs
fatture emesse e cio’ con retroattivita’ di 5 anni.
Per ogni violazione dei punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, siete multati per un valore pari a € 2.000,oo (DUEMILA) o
equivalente valore da me scelto.
Inoltre e Solo per la questa volta, evito di chiedere il pagamento della stesura di questa lettera.
Per le possibili successive risposte, siete tenuti a corrispondermi un giusto compenso, dato che vi sto’
dedicando il mio tempo e talenti, distratti dai miei Affetti ed affari, oppure da e per danni subiti e derivanti
eventuali vostri disservizi nell’erogazione di essi a mio nome.
Tale compenso e’ di 2.000,oo (Duemila) Euro o equivalente valore da me scelto, per ogni giorno di lavoro,
pari ad 8 ore, che eventualmente vi dedico, o di € 300,oo per ogni ora o frazione di essa, dedicata al tempo
impiegato per rispondere alle vs lettere.
Chi risponde a questa Notifica (N.A.C.) lo fa’sotto la sua personale e piena responsabilità civile,
penale e commerciale di spergiuro, e frode. Quindi e’ direttamente responsabile congiuntamente e
disgiuntamente con l’Istituto e/o ente od altro per il quale lavora.
Si prega di inoltrare tutta la corrispondenza a:
Giovanni Paolo Vanoli
Via A. Cristei 61
20090 Segrate (MI)
______________________________
In Pace, Armonia ed Onore – data…………………..
Tutti i diritti riservati

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede