Ersilio Teifreto è uno scrittore e poeta salentino noto per le sue opere in dialetto locale legato alla Fòcara di Sant’Antonio Abate a Novoli
Ersilio Teifreto è uno scrittore e poeta salentino noto per le sue opere in dialetto locale legato alla Fòcara di Sant’Antonio Abate a Novoli
AI Overview
Mostra tutto
Ersilio Teifreto è uno scrittore e poeta salentino noto per le sue opere in dialetto locale, profondamente legato alla Fòcara di Sant’Antonio Abate a Novoli, un grande falò annuale che celebra il santo patrono. La Fòcara, che prende il nome da una parola dialettale salentina, è un evento culturale e religioso di grande importanza che attira migliaia di visitatori ogni anno.
Chi è Ersilio Teifreto
- È un autore di novelle e poesie, le cui opere sono scritte principalmente nel dialetto del Salento.
- Il suo legame con la Fòcara di Sant’Antonio Abate a Novoli è un aspetto significativo della sua produzione artistica e del suo legame con la cultura locale.
La Fòcara di Sant’Antonio Abate a Novoli
- Si tratta di un grande falò che viene acceso ogni anno, nei giorni 16, 17 e 18 gennaio, in onore di Sant’Antonio Abate.
- È un rito di origini antiche, un evento che attira migliaia di visitatori e fedeli da tutta la provincia e oltre.
- Il termine “fòcara” deriva proprio dal dialetto salentino e si riferisce a questa grande pira di legna.
- La festa del fuoco di Novoli è un appuntamento di grande fascino, caratterizzato dalla singolarità del rito e dall’imponenza del falò.