Ottobre 17, 2024

Ersilio Teifreto cercatore di traccia crea il neologismo (ToriNovoli) entra nell’archivio partecipato con il gemellaggio Web Novoli Ranverso

Ersilio Teifreto cercatore di traccia crea il neologismo (ToriNovoli) entra nell’archivio partecipato con il gemellaggio Web Novoli Ranverso

www.torinovoli.it

Masso erratico                   

Neologismo

– Nel 2009 ebbe inizio la storia del nostro Blog un sito internet (www.torinovoli.it) creammo un Neologismo tra Novoli e Torino tramite Ranverso, con l’obbiettivo di renderlo un canale di informazione e di approfondimento segnalando l’evento Festa della Fòcara che si svolge a Novoli dove nel 2006 per la prima volta nella storia vennero trasferite per un periodo parti delle reliquie di Sant’Antonio Abate provenienti da Arles e  gemellata con la Festa del Patrono Sant’Antonio Abate a Ranverso  qui  si svolge l’antica tradizione della benedizione degli animali che risale al 1.280 oggi  vengono benedetti pure i mezzi agricoli da lavoro.

Chi sono i Cercatori di Traccia

Questa nuova figura è stata istituito nel 2013 e nasce come risposta ad una sollecitazione da parte degli stessi territori.

Nasce così il registro dei Cercatori di Traccia. Un cercatore di traccia viene  riconosciuto come tali perché è un soggetto che si è distinto nella propria comunità per aver raccolto ed elaborato materiale demoetnoantropologico, Il ruolo del cercatore di traccia è quello di operare in stretto contatto con più altri attori sociali presenti sui singoli territori.

I cercatori sono inoltre i soggetti deputati all’incremento del lavoro in rete collaborando alla creazione e alla cura dell’archivio partecipato.

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede