Ottobre 21, 2021

Enaip e Arteventinews, Gemellaggio Ranverso Novoli, Creato il Neologismo ToriNovoli, nella foto del Video Mons. Italo Ruffino e Aldo Andreis custode per 30 anni,Chi sono Ersilio Teifreto

Enaip e Arteventinews, Gemellaggio Ranverso Novoli, Creato il Neologismo ToriNovoli, nella foto del Video Mons. Italo Ruffino e Aldo Andreis custode per 30 anni,Chi sono Ersilio Teifreto

Abbazia Ranverso Precettoria Ranverso tra arte e … – Torinovolihttps://www.torinovoli.it › 2021/02/09 › abbazia-ranver…

9 feb 2021 — Ersilio Teifreto. 1 iscritto. ISCRIVITI. Gemellaggio virtuale tra il borgo di Ranverso e la notte del fuoco di Novoli.

https://www.torinovoli.it/2020/10/29/17931/

Un Maestro d’Arte litografo di Torino al Premio Letterario Carlo …https://arteventinews.it › Blog

16 apr 2021 — Ersilio Teifreto, classe 47, che da sempre, nella sua Torino, si è occupato … Seguirà, prossimamente, su Arteventinews una intervista ad …


IL VALORE DELLA FORMAZIONE CONTINUA ATTRAVERSO L …https://crisfad.uniroma3.it › file › download

PDFIl valore delle 150 ore: l’esperienza italiana … «Ersilio Teifreto, classe 1947, e oggi imprenditore affermato nel settore del mobile, è stato un allievo …

La Nostra Lunga Storia

curiosità, feste ,fatti della Medievale Collina Morenica  che rinasce…  

Chi sono

Mi chiamo Ersilio Teifreto sono nato a Novoli Lecce  il 22 Luglio del 1947,attualmente pensionato Volontario, sono stato Allievo del Mons. Italo Ruffino studioso della Storia Ospedaliera degli Antoniani di Ranverso e la loro espansione in Europa, vedovo dal 2009 ho due  figli Massimiliano e Nadia e sono nonno di tre nipoti Alessandro, Lorenzo e Clara, dal 1964 mi trovo  fuori casa per lavoro, vivo in un  paese chiamato: Grugliasco (TO) dove ho i miei affetti a pochi Km. da Sant’Antonio di Ranverso. Oltre a Novoli mio paese nativo dove ho vissuto la mia bella gioventù nella Valle della Cupa: ” La Terra dove si costruisce la Fòcara il falò più grande al Mondo dedicato a Sant’Antonio Abate”, sono molto legato a Ranverso frazione confinante con Rosta e Buttigliera a Alta (TO), il primo luogo in Italia dove è nato il Culto per il Santo del deserto. Non ho diplomi, ne tanto meno lauree, ho solo la grande passione del senso civico mi piace migliorare i luoghi che frequento segnalando le criticità e collaboro in qualità di volontario. mi piace  scrivere sul mio Blog fatti della nostra Val di Susa dando parola  al Territorio e Valore alle Tradizioni di Cultura Popolare, in particolare  della nostra Storia Antoniana raccontando fatti tramandatomi dal Maestro Mons. Italo Ruffino. Questa passione mi porta a fare continue ricerche, verifiche, visite, in futuro mi recherò nella terra della  nostra  Casa Madre a Saint Antoine l’Abbaye nell’Isere della Francia .Tutto questo materiale ho cercato di raccoglierlo nel mio blog www.torinovoli.it, nella speranza che possa diventare un punto di riferimento per tutti gli amici degli Antoniani che vogliono informarsi su tutto quello che era il nostro passato dall’origine di Ranverso che risale al 1.156. Sono un Volontario Virtuale e collaboro con la Fondazione Ordine del Mauriziano, la Soprintendenza , le Proloco e i due comuni Rosta e Buttigliera Alta, partecipo nell’organizzazione dell’evento Storico di Cultura Popolare  della Festa di Sant’Antonio Abate con la Benedizione degli animali e mezzi agricoli che si si svolge nel mese di Gennaio a Ranverso. La Festa Inedita nel 2021 è stata  Inclusa nella Rete Italiana delle feste dedicate a Sant’Antonio Abate di Ranverso. Si prospetta  una rinascite per questa Festa che affonda le radici nel quattordicesimo secolo, inoltre sempre in collaborazione con i comuni l’Archivio Metropolitano, sono di aiuto alle guide professionali per informazioni più dettagliate ai Visitatori. Ho comunicato alla Casa delle  Associazioni e Proloco locali la mia testimonianza che mi legava a Don Ruffino  ottenendo consensi e ottimi alleati.  

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede