Giugno 25, 2018
Elvino Politi amico di Ersilio Teifreto la migliore guida turistica che si può incontrare a Novoli a Martano BorgoTerra e rotolando in tutta la terra d’Otranto
Elvino Politi amico di Ersilio Teifreto la migliore guida turistica che si può incontrare a Novoli a Martano BorgoTerra e rotolando in tutta la terra d’Otranto

Tale preparazione gli permetterà sin da subito di lavorare per la collocazione di brand territoriali sopratutto nel campo della economia turistica e sviluppo sociale e imprenditoriale.
A partire dal 1999 si occupa di turismo lento, con lo studio e la riproposizione di antiche vie di cammini storici verso i santuari pugliesi. Tale attività sarà ampliata a livello internazionale con lo studio e la riproposizione dell’ Itinerario Burdigalense, che punta al ripristino e alla valorizzazione delle città e dei territori attraversati dal percorso da Bordeaux a Gerusalemme. L’itinerario Burdigalense così strutturato è presentato poi nel 2011 alla Borsa Internazionale del Turismo Archeologico di Paestum del 2011, coinvolgendo partner culturali da Francia, Grecia, Israele, Italia, Turchia e Stati Uniti.
Nel 2005 fonda Arcos Archeologia e Turismo, per la promozione in ambito turistico del patrimonio archeologico del Salento.
Dal 2010 è direttore del Gruppo Archeologico di Terra d’Otranto, e membro dell’Organismo di Coordinamento di FederArcheo. Supporta le attività del prof. Rami Arav dell’Università del Nebraska Omaha per le ricerche nel Vicino Oriente Antico. Organizza per la locale sezione le Giornate Nazionali di Archeologia RItrovata, col patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e l’alto patronato del Presidente della Repubblica, durante le quali si svolgono i convegni nazionali ed internazionali sull’arte rupestre e bizantina in Terra d’Otranto.
Partecipa come consulente operativo per i programmi di cooperazione internazionale Europe for Citizens tra Italia, Norvegia e Romania; NETLam tra Italia, Malta e Grecia ; RELTour tra Italia e Grecia.
Nel 2011 è chiamato a partecipare a Fucking good Art di Rob Hamelijnck e Nienke Terpsma e Nomas Foundation per il catalogo “Art in the age of Berlusconi”.
E’ stato assistente culturale dell’artista Devrim Kadirbeyoğlu per il progetto Who draws the line e dell’architetto Phyllis Lambert.
Nel 2013 ha diretto il servizio di guide turistiche per il programma “Rotolando in Terra d’Otranto” a cura di Aisaf, con gli itinerari speciali del treno storico Salento Express.
Ha collaborato con emittenti locali (Tele Rama, Telenorba) e nazionali (Rai Edu) per programmi culturali ed artistici.
Dal 2014 è socio della Society for the promotion of Byzantine studies.
Nel 2015 fonda WelcomeLecce, curando in maniera esclusivamente professionale ed innovativa il servizio di visite guidate in Puglia.
Dal 2016 ha sviluppato il settore Imago Dei, con cui si valorizza la diffusione, la promozione e la fruizione dell’arte sacra.
Ha curato i servizi culturali e di visite guidate per il Parco Culturale “G. Marciano” e per la gestione della torre di Federico II in Leverano, nonchè per il servizio di info point turistico del SAC Arneo Costa dei Ginepri in Leverano.
Dal 2017 dirige il settore visite guidate per il cantiere di restauro della Basilica di Santa Croce a Lecce, su committenza della Nicolì s.p.a e con la supervisione tecnica della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Lecce.
Gestisce i servizi museali e didattici della Pinacoteca della Provincia dei Frati Minori del Salento.
Come consulente museale, ha curato i cataloghi per la Pinacoteca “Caracciolo” di Lecce, e diverse mostre di paramenti sacri.
In collaborazione con PugliArmonica ha curato le esposizioni “Il Vento Devoto” di Antonio Chiarello.
Nel 2018 avvia il progetto “Restauri Aperti” per la consulenza sulla fruizione dei cantieri di restauro monumentale.
Presta la sua opera professionale nel campo della convegnistica e altre attività congressuali e didattiche, oltre che nella consulenza per la progettazione di eventi e gestione culturale di aziende turistico/ricettive e Istituti museali.
rilevatore Ersilio Teifreto
concacts@elvinopoliti.it Copyright © 2018 – ELVINO POLITI -P.Iva 04783270756
|