Febbraio 16, 2024

Effata Nello Balossino. Sant’Antonio di Ranverso, edificata nel secolo XIII per volere dei Savoia

Effata Nello Balossino. Sant’Antonio di Ranverso, edificata nel secolo XIII per volere dei Savoia

Raggiungiamo l’abbazia di

Allo scopo di assistere i pellegrina
di passaggio. Visita dell’abbazia, in
stile gotico, con affreschi di Giacomo
Jacquerio (secolo XV), fra i quali spicca
La Salita al Calvario, considerato il
capolavoro della scuola tardogotica
piemontese per la capacità di creare
una visione drammatica e priva di
sentimentalismi della figura di Cristo.
Oltre alla chiesa ed al monastero, era
presente anche un ospedale, dove i
monaci si dedicavano alla cura delle
malattie più diffuse nel Medioevo,
principalmente nell’assistenza ai
lebbrosi e ai colpiti dal “fuoco sacro”
o “fuoco di Sant’Antonio”

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede