Ecco l’azienda italiana e lAdozione culturale che comunica Max Camerette Il centro italiano per la cameretta
Ecco l’azienda italiana e lAdozione culturale che comunica Max Camerette Il centro italiano per la cameretta
Flash News
- Zigmunt Bauman
- Trump presidente USA
- Il Libro Digital Corporate Communication a Genova, nel Porto Antico
- RAI ricicciona
- Afterhours e Silvestri in concerto per Radio Pop
- Terribile Terremoto in Centro Italia
- Anna Marchesini
- Letizia Leviti
- Strage a Nizza
- Tragedia in Puglia
- Zigmunt Bauman
- Trump presidente USA
- Il Libro Digital Corporate Communication a Genova, nel Porto Antico
- RAI ricicciona
- Afterhours e Silvestri in concerto per Radio Pop
- Terribile Terremoto in Centro Italia
- Anna Marchesini
- Letizia Leviti
- Strage a Nizza
- Tragedia in Puglia
Navigation MenuHomeAttualità- Italia- World WideCultura- Teatro & Cinema- Arte & MusicaSocietà- Lifestyle- Food- TechI Viaggi di FlipLe Rubriche di Flip- Il Posto dove Andare- Consiglio di LetturaL’editoriale
L’Azienda italiana e l’Adozione culturale
Nov 09, 2016 Attualità, Italia
Christian Lucia, Campione Italiano di Muay Thai
Torino
In Italia non è un buon momento per le imprese. In questa lunga crisi, con governi che sembrano ignorare la realtà del Lavoro, l’impresa made in Italy, in particolare la piccola e media, fanno fatica ad andare avanti sui mercati. Tagliano il personale e ignorano la Comunicazione, ritenendola una sorta di lusso del quale si può fare a meno.
In altri Paesi europei e in USA le cose vanno meglio, ma da quelle parti sanno e capiscono che senza il supporto “fraterno” della Comunicazione non si fa molta strada. E invece, la Comunicazione rimane un toccasana, un unguento per i malanni, per le botte di ogni tipo e l’azienda si può medicare, sentire meno il dolore e andare avanti.
Anche in Italia esistono però aziende che comprendono questo paradigma e comunicano, in proporzione ai loro mezzi.
Uno degli strumenti di Comunicazione d’Impresa più duttili ed efficaci è l’Adozione culturale che si può estrinsecare su più fronti: l’arte, la narrativa, la poesia, il cinema, il giornalismo e in senso più lato, lo sport. In termini semplici, si può dire che con l’Adozione culturale un’azienda sostiene l’attività di un giovane pittore, musicista, scrittore o sportivo, facilitando le sue esibizioni in pubblico, con concerti, performance, esibizioni, esponendone il lavoro, sostenendo i suoi studi di perfezionamento.
Da oltre un anno, un’azienda che ha base a Torino, ARREDARE IN, di Massimiliano Teifreto, con il marchio MAX Camerette (realtà abitativa inventata dai genitori Ersilio e Pina, circa 40 anni fa) ha iniziato una campagna di Adozione culturale e il 12 novembre, nella sua sede, sosterrà una performance pubblica, di fronte ai suoi giovani fan, di Christian Lucia, campione italiano di Muay Thay e pronto per affrontare le sfide del titolo europeo.
Ecco l’azienda italiana che comunica.
Laura Garaventa di Garaventa
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!