Ottobre 12, 2017

Il 17 marzo 2016 e morto Aldo Andreis Il Custode dell’Abbazia nella Precettoria di Ranverso con annessa la Chiesa , il convento Ranverso, l’ospedale Ranverso, Precettoria poi Abbazia l’antico cimitero visibile solo la pianta dove era situato, la stele con il simbolo della tau, la spettacolare fontana e tettoia attualmente distrutta dal mal tempo.

Il 17 marzo 2016 e morto Aldo Andreis Il Custode dell’Abbazia nella Precettoria di Ranverso con annessa la Chiesa , il convento Ranverso, l’ospedale Ranverso, Precettoria poi Abbazia l’antico cimitero visibile solo la pianta dove era situato, la stele con il simbolo della tau, la spettacolare fontana e tettoia attualmente distrutta dal mal tempo.

Italo e Aldo

Fontana con tettoia a Ranverso

Da  poche settimane marzo 2016  Aldo Andreis Custode storico  dell’Abbazia se ne è andato. Tutti i visitatori dell’Abbazia di Ranverso, studenti delle scuole, pellegrini di passaggio lo hanno conosciuto e ne hanno potuto apprezzare il grande valore professionale e umano. Aldo era molto amico di Italo Ruffino è stato dopo l’Economo  il personaggio più importante del borgo di Ranverso dove nell’anno 1.180 gli Antoniani e l’Ordine dei Templari  costruirono la Precettoria con annessa la  Chiesa Abbaziale, l’ospedale per le cure ai  pellegrini, il convento con la sala epistolare dove studiavano  e alloggiavano i frati, un cimitero, Aldo era un personaggio   positivo nella nostra Abbazia, e sarebbe davvero un imperdonabile peccato di omissione non farlo conoscere ai più giovani e ai distratti, almeno nel ricordo di chi gli è stato vicino. Ecco, tanto per incominciare, un ricordo del 2013 del gemellaggio virtuale tra  Ranverso con Novoli che hanno in comune la devozione e il progetto ai luoghi sacri, piloni votivi, cappelle, icone e immagini di Sant’Antonio Abate del fuoco.

 

L’ultimo saluto alla memoria di  Aldo Andreis.

Il racconto di Ersilio Teifreto e le altre testimonianze di amici e colleghi: Aldo Andreis ci ha lasciati. “Aldo, ognuno di noi oggi è triste. Non ci sei più, ma ti scrivo lo stesso, tanto tu ci senti anche di lì”. “…è mancato una persona che ha saputo tenere l’ordine e proteggere i beni dell’Abbazia di Ranverso fino ai nostri giorni,  è stato  un grande punto di riferimento per tutti coloro che grazie a lui, alla sua intelligenza e professionalità, studiosi, attori, e pellegrini hanno potuto studiare e apprendere le migliori pratiche di relazioni per la grande conoscenza che aveva del borgo della sua storia e di tutte le  sue costruzioni”.

Personalmente da Aldo, e dal Maestro spirituale Italo Ruffino morto anche lui nel 2015 imparavo sempre qualche cosa, questo motivo mi ha spinto ad aprire un blog che curo personalmente dal nome del gemellaggio ToriNovoli, queste 2 persone si sono portati via con loro tutta la conoscenza dell’antico borgo Medievale di Ranverso.

Tutti i Pensionati  frequentatori del Borgo  augurano al nuovo Custode in carica  un sincero augurio di buon lavoro  alla Precettoria di Ranverso con annessa l’Abbazia, e rimaniamo disponibili per fornirle informazioni a lui sconosciute e proseguire la  continuazione di Custode aggiornato della Precettoria con annessa la Chiesa Abbaziale.

Scriveteci. Raccogliamo qui i ricordi degli amici e dei colleghi.

Fonte  Ersilio Teifreto  redazione del blog www.torinovoli.it  info@torinovoli.it

 

 

Nello scorso mese di marzo è venuto a mancare Aldo ANDREIS. Per chi non sapesse chi era, egli si identificava con l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso: era sempre lì, pronto ad assecondare ogni esigenza possibile per assistere i visitatori.

autore Ersilio Teifreto del blog online ToriNovoli

 

 

 

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede