È corretto, non tutti gli studiosi concordano sulla data di fondazione di Ranverso. Placido Bacco, lo fa risalire intorno al 1098
È corretto, non tutti gli studiosi concordano sulla data di fondazione di Ranverso. Placido Bacco, lo fa risalire intorno al 1098
È corretto, non tutti gli studiosi concordano sulla data di fondazione di Ranverso. Alcuni, come Placido Bacco, fanno risalire il nucleo originario al conte Umberto III di Savoia, intorno al 1098, mentre altri propongono date diverse.
Ulteriori dettagli:
-
Data proposta:Alcuni studiosi, tra cui Placido Bacco, attribuiscono la fondazione del nucleo originario di Ranverso al conte Umberto III di Savoia intorno al 1098.
-
Contesto storico:Questa ipotesi è correlata al periodo di epidemia di “fuoco sacro” nella zona tra Avigliana e Rivoli, e alla fondazione di un ospedale degli Antoniani per assistere i poveri.
-
Altre ipotesi:Nonostante l’ipotesi più diffusa, non tutti gli studiosi concordano sulla data precisa, e sono state proposte anche altre date per la fondazione di Ranverso.
Altri articoli
Tale è la definizione della stadera ne Le mecaniche di Galileo Galilei. La vicenda iconografica della stadera non e solo uno strumento di pesatura
La Stadera di Ranverso presenta decorazioni raffinate, come trafori geometrici, pesi, cremagliera, braccio sporgente in metallo, catene trave, incisioni che le conferiscono un valore estetico e storico oltre che funzionale.