Giugno 24, 2024

Don Mario Piccot furto 4 tavole Polittico Ranverso

Don Mario Piccot furto 4 tavole Polittico Ranverso

L’antica abbazia è a metà strada tra Rivoli e Avigliana, cinquecento metri a sinistra rispetto la statale per il Moncenisio. Appartiene all’Ordine Mauriziano. Vicino alla chiesa, splendida reliquia di gotico, sorgono cascine e un palazzo abitato dal cappellano don Mario Piccot, dipendenti e funzionari dell’Ordine.

Tra questi, il sindaco di Buttigliera Alta, dott. Rollè.

L’abbazia è circondata a nord e a sud da un muro, a ovest da cascine, a est da un’inferriata sulla quale s’apre un cancello, tenuto chiuso a chiave con un lucchetto. Nella chiesa, nessun dispositivo anti-furto, nessun segnale d’allarme. Entrarvi non è impresa ardua. L’abbazia è quasi isolata, pochi i passanti durante il giorno, quasi deserta la zona di notte.

Come sono penetrati in chiesa i ladri? Tranciato il lucchetto del cancello, forzata l’inferriata di una finestra, si sono trovati in sacrestia calandosi attraverso un’apertura di circa quaranta centimetri.

Nessuna difficoltà per passare dalla sacrestia nella chiesa.

Le quattro tavole del polittico che è sopra l’altare, erano sostenute da tasselli di legno fissati con viti. I ladri hanno agito con estrema precisione, da «professionisti». Per levare i supporti e calare le tavole non hanno fatto una scalfittura né lasciato impronte.

Se ne sono andati dalla porta della sacrestia dopo aver forzato la serratura.

Impossibile precisare l’ora dell’impresa. Il cappellano, i funzionari e dipendenti del Mauriziano che abitano nell’attiguo palazzo, come i coloni, non hanno sentito alcun rumore. Il furto è stato scoperto alle dieci, ora d’apertura al pubblico dell’abbazia, da don Piccot. Dopo aver telefonato ai carabinieri il sacerdote s’è sentito male ed è dovuto tornare a letto. S’è ripreso nel pomeriggio dal leggero malore.

Ha commentato: «Non credevo che si arrivasse a una simile impresa».

fonte civico 20

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede