Febbraio 1, 2021

Diocesi di Torino Museo Sindologia Relazioni esterne Paola Cappa.

Diocesi di Torino Museo Sindologia Relazioni esterne Paola Cappa.

 per facilitare la navigazioneInfoNon mostrare più

Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino

Seguici su
Facebooktwitterrssyoutubeinstagrammail

Centro Internazionale di Sindonologia diventa polo universitario del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum

Presentato il 4 luglio 2018; iscrizioni dal 1° settembre per il Diploma di Specializzazione in Studi Sindonici
Facebooktwitterpinterestmail

Il Centro Internazionale di Sindonologia è oggi anche polo universitario. Dopo la positiva accoglienza del Corso per il Diploma di Specializzazione in Studi Sindonici proposto a Torino lo scorso anno in collegamento diretto con l’Istituto Scienza e Fede del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma, il CIS ne diventa oggi la sua sede settentrionale, in grado di ospitarne tutti i corsi e di offrire quindi agli studenti un punto di riferimento accademico anche al nord con moltiplicate possibilità di incontro e confronto reciproco, di approfondimenti e di dialogo.

Tutte le lezioni saranno tenute in collegamento diretto da e con Roma, con i professori fisicamente in cattedra o a Torino, nelle sale appositamente allestite presso il Museo della Sindone di via San Domenico 28, o nella Città capitolina.

Si parte il 1° settembre con le iscrizioni alla nuova edizione, la nona, del Diploma di Specializzazione in Studi Sindonici, che è stato riconosciuto dall’Ufficio Scuola diocesano di Torino ai fini dell’aggiornamento permanente.

Il polo universitario del CIS è stato presentato mercoledì 4 luglio 2018 nel corso di un’apposita conferenza stampa al Museo della Sindone, via San Domenico 28. Appuntamento alle 12.

Nell’occasione si è fatto anche il punto sul riordino e razionalizzazione della biblioteca, che diventerà un centro di consultazione delle più aggiornate pubblicazioni sulla Sindone e quindi una leva al progresso della ricerca sindonica.

Sul fronte del Museo è stata invece presentata l’app che da cellulare orienterà nella visita alle sale espositive e che sostituirà il sistema di audio-guide.

Qualche veloce aggiornamento è stato dato anche sui lavori di restauro della volta nella Chiesa del SS. Sudario. E si è parlato di Gran Tour, l’itinerario alla scoperta dei restauri organizzato con il Centro Conservazione e Restauro della Venaria, Torino Musei e il Museo della Sindone, che farà tappa il 14 settembre proprio al cantiere del SS. Sudario.

Sono intervenuti:

Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Sindonologia

José Enrique Oyarzùn L.C., vice rettore accademico, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Nello Balossino, direttore del Museo della Sindone

Il Centro Conservazione e Restauro della Venaria

In allegato la presentazione del nuovo polo universitario e del Corso per il Diploma di Specializzazione in Studi Sindonici 2018-19.

Per ulteriori info: tel. 011-4365832 011-4365832, email: paola.cappa@sindone.itwww.sindone.it

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede