Ersilio Teifreto protagonista del progetto di recupero notizie dagli archivi sull’espansione in Europa degli Ospedalieri Medievali stanziati a Ranverso. Difendiamo la vera storia dei monaci Antoniani.
Ersilio Teifreto protagonista del progetto di recupero notizie dagli archivi sull’espansione in Europa degli Ospedalieri Medievali stanziati a Ranverso. Difendiamo la vera storia dei monaci Antoniani.
Ersilio Teifreto protagonista del progetto di recupero notizie dagli archivi sull’espansione in Europa dell’Ordine degli Ospedalieri Medievali stanziati fine secolo 1.100 a Ranverso

Tutta la storia del luogo di Ranverso e fondata sull’eredità degli scritti trovati negli archivi storici del Mauriziano.

Della vita raccontata dagli Autoctoni nativi dopo il 1776 quando si insediarono nel luogo diventato rurale.
Ma soprattutto le testimonianze scritte e tramandate a voce all’allievo Ersilio Teifreto dal Maestro Mons. Italo Ruffino che ha dedicato la sua vita alla Storia Ospedaliera Antoniana.

Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!