Marzo 21, 2021

Dettaglio Intestazione Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. ARCHIVIO DI STATO.

Dettaglio Intestazione Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. ARCHIVIO DI STATO.

Archivio di Stato di Torino Logo

Archivi

Home/Naviga il patrimonio/ArchiviARCHIVI |  PRODUTTORI DI ARCHIVI |  STRUMENTI DI RICERCA |  CERCA   


Tutti gli archivi|Seleziona per:     Sedi:  Sezione Corte |  Sezioni RiuniteComplessi di FondiTemiParole chiave


Sei in ARCHIVI: Sezione Corte  | Materie ecclesiastiche | Abbazie | Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso


Dettaglio
IntestazioneAbbazia di Sant’Antonio di RanversoDescrizioneIl mazzo contiene un grosso volume recante sul dorso l’indicazione “1774-1777”; in esso sono raccolti, in copia, documenti a partire dal 1188 fino al secolo XVIII.Estremi cronologicisec. XVIIIEstensioni cronologichecon docc. in copia dal 1188Consistenza1 b.Qualifica-


Aggregazioni associate al record corrente

  • Temi
    • Chiesa cattolica – Abbazie
    Parole chiave
    • Archivi ecclesiasticiCleroMonasteri e abbazieReligione

Localizzazione associata al record corrente


Unità di Conservazione:
Precedente1SuccessivoVisualizza 101540100150200250300All elementiFiltra:

Archivio di Stato di Torino Logo

Archivi

Home/Naviga il patrimonio/ArchiviARCHIVI |  PRODUTTORI DI ARCHIVI |  STRUMENTI DI RICERCA |  CERCA   


Tutti gli archivi|Seleziona per:     Sedi:  Sezione Corte |  Sezioni RiuniteComplessi di FondiTemiParole chiave


Sei in ARCHIVI: Sezione Corte  | Materie ecclesiastiche | Abbazie | Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso


Dettaglio
IntestazioneAbbazia di Sant’Antonio di RanversoDescrizioneIl mazzo contiene un grosso volume recante sul dorso l’indicazione “1774-1777”; in esso sono raccolti, in copia, documenti a partire dal 1188 fino al secolo XVIII.Estremi cronologicisec. XVIIIEstensioni cronologichecon docc. in copia dal 1188Consistenza1 b.Qualifica-


Aggregazioni associate al record corrente

  • Temi
    • Chiesa cattolica – Abbazie
    Parole chiave
    • Archivi ecclesiasticiCleroMonasteri e abbazieReligione

Localizzazione associata al record corrente


Unità di Conservazione:
Precedente1SuccessivoVisualizza 101540100150200250300All elementiFiltra:

Archivio di Stato di Torino Logo

Archivi

Home/Naviga il patrimonio/ArchiviARCHIVI |  PRODUTTORI DI ARCHIVI |  STRUMENTI DI RICERCA |  CERCA   


Tutti gli archivi|Seleziona per:     Sedi:  Sezione Corte |  Sezioni RiuniteComplessi di FondiTemiParole chiave


Sei in ARCHIVI: Sezione Corte  | Materie ecclesiastiche | Abbazie | Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso


Dettaglio
IntestazioneAbbazia di Sant’Antonio di RanversoDescrizioneIl mazzo contiene un grosso volume recante sul dorso l’indicazione “1774-1777”; in esso sono raccolti, in copia, documenti a partire dal 1188 fino al secolo XVIII.Estremi cronologicisec. XVIIIEstensioni cronologichecon docc. in copia dal 1188Consistenza1 b.Qualifica-


Aggregazioni associate al record corrente

  • Temi
    • Chiesa cattolica – Abbazie
    Parole chiave
    • Archivi ecclesiasticiCleroMonasteri e abbazieReligione

Localizzazione associata al record corrente


Unità di Conservazione:
Precedente1SuccessivoVisualizza 101540100150200250300All elementiFiltra:

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede