Luglio 18, 2020

Dall’ufficio comunicazione del comune di Buttigliera Alta una navetta collegherà la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, con Avigliana. , Chiamiamola con il suo vero nome:la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso valorizzando i suoi 840 di storia valorizzandola come Museo Nazionale dichiarata nel 1883 dallo Stato Italiano

Dall’ufficio comunicazione del comune di Buttigliera Alta una navetta collegherà la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, con Avigliana. , Chiamiamola con il suo vero nome:la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso valorizzando i suoi 840 di storia valorizzandola come Museo Nazionale dichiarata nel 1883 dallo Stato Italiano

Collegamenti ai social networks

Seguici su

Navetta turistica Ranverso – Avigliana

Navetta turistica Ranverso - Avigliana

Navetta turistica Ranverso – Avigliana

11 luglio 2020

Da sabato 11 luglio, per tutta l’estate, fino a domenica 27 settembre, una navetta collegherà la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, con Avigliana.
Si integra così l’offerta turistica del territorio, offrendo ai visitatori un pacchetto culturale e naturalistico. Ai due capolinea ci sono infatti la precettoria antoniana e i due Laghi, passando dalla visita di uno dei beni faro del patrimonio architettonico valsusino, alla visita al cuore verde del parco naturale aviglianese. Dai Laghi, è poi possibile proseguire, approfittando delle coincidenze con la navetta già in servizio tra la stazione ferroviaria di Avigliana e la Sacra di San Michele, fino al monumento simbolo del Piemonte.
La navetta è attiva tutti i sabato, domenica e festivi e, grazie alla sinergia tra Comune di Buttigliera Alta, Comune di Avigliana e Fondazione Ordine Mauriziano, il servizio è gratuito.

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede