Cronacaqui giornale Torinese la Fòcara ombellico del Mondo per una notte con ClioCom in streaming
Cronacaqui giornale Torinese la Fòcara ombellico del Mondo per una notte con ClioCom in streaming
Torino Cronacaqui giornale del Nord Italia 12 Gennaio 2011 ore 11:39 Conto alla rovescia per la Focara: tanti piemontesi e lombardi alla festa alla festa della Fòcara di Sant'Antonio Abate
Buongiorno a tutti, mi chiamo Ersilio Teifreto, sono un ricercatore cittadino Salentino, nato a Novoli (Le) il 22/07/1947, e vivo a Torino, dove sono residente da 43 anni e dove sono nati i miei due figli. Non sono organizzatore di feste, ma collaboro con molte associazioni culturali Piemontesi e Lombarde. Con l'associazione Radici Salentine di Torino e con l'associazione Amici Dell'abbazia di Ranverso Torino, promuoviamo senza scopo di lucro eventi, tradizioni e feste di cultura popolare Salentine, divulgatore nel Nord Italia dell'evento festa Fòcara di Novoli. Sosteniamo e cerchiamo di dare rilievo alla festa di Sant'Antonio Abate, tra il sacro e il profano, accompagnato Si tratta di un'opera tutta contadina d'ingegneria agraria. L'evento della Fòcara è approdato all'università Bocconi; è presente alla borsa del turismo Religioso;Il comune City Novoli si trova proprio sul Per realizzare questo naturale progetto ,il comune di Novoli ha candidato la Fòcara all'UNESCO come "Bene Immateriale intangibile dell'umanità", e collabora con National Geographic . Il 16, 17 e 18 gennaio 2011 a Novoli (Lecce) – La "Fòcara", per le sue caratteristiche di costruzione è il fuoco più grande del Mondo. Dal prossimo 16 gennaio a Novoli le sarcine di vigna con calma si consumeranno piano piano, il fuoco durerà almeno 3 giorni. Fascine di tralci di vite secchi, sapientemente assemblate con antichissime tecniche tramandate di padre in figlio, bruceranno dando vita ad uno spettacolare falò dalle dimensioni imponenti: 25 metri di altezza e 20 di diametro. Attorno al fuoco, anche nei giorni del 17 e 18 gennaio, tanti gli eventi che renderanno quest'appuntamento davvero imperdibile: dalla riscoperta di un tratto della medievale via Francigena, cui sarà dedicato un convegno, alla vetrina di prodotti tipici dell'enogastronomia del territorio; dal concorso fotografico "La Fòcara, paesaggi di fuoco e spirito mediterranei", alla collaborazione con "Forlife onlus" per la realizzazione di progetti umanitari in Africa. E ancora divertimento, i concerti e la musica di Elio e le Storie Tese, ospiti d'onore della festa, spettacoli e magiche suggestioni si animeranno al calore del fuoco buono di Puglia che, in questo weekend di gennaio, diventa universale simbolo di pace e di solidarietà. Rilevatore Ersilio Teifreto nella notte della Fòcara novoli diventa l'ombellico del Mondo http://www.cronacaqui.it/torino/conto-alla-rovescia-per-la-focara-tanti-piemontesi-e-lombardi- alla-festa- della Fòcara dedicata a-Sant’Antonio Abate del fuoco. Portale di informazioni www.torinovoli.it |