Cònsulu: consòlo (da consolor, aris, atus sum, ari: confortare), usanza, anche odierna, di portare ai familiari del defunto alimenti,
Cònsulu: consòlo (da consolor, aris, atus sum, ari: confortare), usanza, anche odierna, di portare ai familiari del defunto alimenti,
Cònsulu: consòlo (da consolor, aris, atus sum, ari: confortare), usanza, anche odierna, di portare ai familiari del defunto alimenti, cotti e non, in segno di amicizia, ma anche di disobbligo avendoli ricevuti in precedenza. L’usanza di solidarietà si basava e si basa sul fatto che per i familiari del defunto è una mancanza di rispetto verso il deceduto mettersi alla cucina, ma anche per qualche giorno uscire fuori di casa per fare la spesa. –– tocca nne facìmu u consulu ca iddhri puru n’anu fattu a nnui quannu morìu u tata:# dobbiamo fare il “consòlo” perché anche loro lo fecero a noi quando morì “u tata” (nelle famiglie povere il genitore era chiamato dai figli “tata”).
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!