Condivisione nello spirito associativo
Condivisione nello spirito associativo
Gli amici di Sant’Antonio di Ranverso invitati a unirsi al Congresso per discutere della loro eredità.
Il 1° Congresso dell’Associazione degli Amici degli Antonini si e svolta a Saint-Antoine-l’Abbaye dal 9 al 12 maggio 2024
Ha accolto i custodi dei luoghi antoniani in Francia e altrove (pubblici, associativi, privati) così come tutti i membri dell’AFAA.per l’Italia in nome della Fondazione Ordine Mauriziano sono intervenute la Medievalista Signora Serena Fumero e la Storica del restauro Signora Stefania De Blasi che hanno presentato all’Europa il luogo di Sant’Antonio di Ranverso.
Organizzato dall’AFAA in collaborazione con il Comune di Saint Antoine e il dipartimento dell’Isère attraverso uno dei suoi 11 musei, quello di Saint-Antoine-l’Abbaye, ha permesso ai delegati di scoprire l’eredità antonina di Francia, Italia, Spagna, Germania… e i problemi del suo sviluppo; scoprire la casa madre dell’Ordine, Saint Antoine de Viennois, ora Saint Antoine l’Abbaye, ripercorrendo la storia dell’Ordine partendo dalla Casa Madre..
E stato un momento di incontro e di condivisione nello spirito associativo.
Racconta Ersilio Teifreto ho avuto il privilegio di conoscere il Maestro Mons. Italo Ruffino diventando suo allievo durante il Convegno nel 1999 tenutosi a Ranverso dal titolo:(Gli Antoniani e l’Europa) nel suo ultimo libro:( Storia Ospedaliera Antoniana)nomina anche gli Storici amici Antoniani Francesi come Gisèle Briacult e Gorges Frechet che furono ospiti. Dopo la perdita del Maestro nel 2015 i rapporti con la Casa Madre di tutti gli Antoniani si interruppero , nel 2018 mi proposi di associarmi all’AFAA e ripresi il dialogo mettendo in contatto i due luoghi Antoniani ed insieme si sono ritrovati al Congresso Francese sugli Antoniani in Europa effettuato nel mese di Maggio 2024.