Comu focu de ristucciu ardu pe sta terra mia ardu bbampu e brusciu pe sta terra ieu me strusciu
Comu focu de ristucciu ardu pe sta terra mia ardu bbampu e brusciu pe sta terra ieu me strusciu
« Una poesia di ALFIO CAZZATO | Ancora una poesia di GIA… » |
Post n°68 pubblicato il 21 Aprile 2015 da lgcasc
Appena ieri ho mandato un messaggio di saluti e d'invito a collaborare a questo blog a Giancarlo Colella. La risposta non s'è fatta attendere. L.C. Ciao Giancarlo, come stai? Sai, ogni tanto prendo in mano il tuo libretto di LUIGI CASCIARO
Ciao Luigi. E' sempre un gran piacere avere tue notizie. Sono contentissimo di . Cosa c’è di più bello e divertente di una poesia di Giancarlo Colella? – Un’altra sua poesia! (Dalla raccolta “PESCHI e TERRA RUSSA” Di GIANCARLO COLELLA)
COMU FOCU DE RISTUCCIU *****
Comu focu de ristucciu ardu pe sta terra mia ardu bbampu e brusciu pe sta terra ieu me strusciu.
Pe stu ientu ca te lleva lu suduru e la fatìa ci te minti cu drafischi sutta n’alburu de ulìa.
Pe stu sule ca te scarfa quannu fiata tramuntana ca scarnizzica lu core e l’amore se lluntana.
Pe stu mare profumatu ca te canta na canzone ca te mbrazza e te ncarizza specie quannu si vagnone.
Pe sti frutti sapuriti ca te iutene a campare ca duciscine la vita ci le pene suntu ‘mare.
Pe stu cielu ca te mbriaca Ci lu vardi ventri susu mentre na carusa begdha te lu mozzica lu musu.
Pe sta gente spassiunata ca te dà puru lu core e mbrazz’ogni forastieru comu sia Nostru Signore.
Comu focu de ristucciu ardu pe sta terra mia comu focu de ristucciu ardu pe sta terra mia ardu ardu ardu pe sta terra ieu me perdu brusciu brusciu brusciu pe sta terra ieu me strusciu.
FINE
|
http://blog.libero.it/PRESICCEBLOG/trackback.php?msg=13185031
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
|
|
|
|
|
|
Altri articoli
- Settembre 16, 2025
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
- Agosto 24, 2025
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!