Dicembre 19, 2021

Col cristianesimo
malato:
insieme di
corpo e anima
accoglienza,
assistenza,
ospitalità.

Col cristianesimo
malato:
insieme di
corpo e anima
accoglienza,
assistenza,
ospitalità.

Scrive il massimo storico italiano della medicina, Giorgio Cosmacini:
“Era tuttavia dal Medioevo non pagano, ma cristiano, che
venivano emergendo concetti e valori di grande rilevanza per
la medicina. Già il cristianesimo delle origini aveva influito
positivamente sulla pratica del curare. Lo stesso evangelista
Luca … era un ‘diletto medico’, emulo di Cristo nel risanare il
fisico quanto lo spirito”.
Col cristianesimo
malato:
insieme di
corpo e anima
accoglienza,
assistenza,
ospitalità

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede