Clei l’arredamento trasformabile a scomparsa, nella persona del responsabile Sig. Luca Colombo candida a Cavaliere del Lavoro il Sig. Ersilio TeIfreto storico collaboratore dell’Azienda Brianzola CLEI.
Clei l’arredamento trasformabile a scomparsa, nella persona del responsabile Sig. Luca Colombo candida a Cavaliere del Lavoro il Sig. Ersilio TeIfreto storico collaboratore dell’Azienda Brianzola CLEI.
Propongo la nomina a Cavaliere del Lavoro per il Signor Ersilio Teifreto per le motivazioni di seguito indicate:
Conosco il sig. Ersilio Teifreto sin dal 1998, anno in cui ho iniziato la mia collaborazione con l’azienda di famiglia.
Sin dall’inizio della mia carriera ho riscontato nel Sig. Teifreto e nel punto vendita da lui seguito un partner strategico per la distribuzione e la vendita dei ns. prodotti sul territorio di Torino e non solo.
Nel corso del proficuo rapporto d’affari intrapreso, a più riprese ho avuto modo di apprezzare la particolare attenzione del Sig. Teifreto verso aspetti innovativi che ha saputo portare all’interno del suo punto vendita specializzandosi dapprima nella progettazione e realizzazione per spazi ragazzi, con una spiccata sensibilità a tematiche relative al benessere e alla crescita dei giovani in questi spazi, anticipando tendenze sia nella scelta dei prodotti esposti sia nei servizi proposti ai clienti.
Nell’offerta commerciale del centro camerette, è stato tra i primi a mettere in evidenza l’importanza dell’ergonomia per il corretto sviluppo fisico dei ragazzi e conseguentemente a proporre e progettare ambienti realizzati per la loro migliore crescita.
Nel suo modo di essere innovativo, è stato promotore dell’iniziativa “Baby Pit Stop” per consentire alle giovani madri di poter accudire i propri figli anche all’interno del punto vendita, realizzando una specifica area dedicata sia all’allattamento sia al cambio dei pannolini, curata nei dettagli per creare la corretta atmosfera.
Infine, riconosco nel Sig. Teifreto un imprenditore che ha saputo in qualche modo anticipare i tempi, leggendo prima di altri i grandi cambiamenti sociali e demografici in corso scegliendo di proporre al pubblico dei consumatori l’idea di arredamento multifunzionale e di trasformabilità integrata per realizzare ambienti ultra prestazionali in grado di massimizzare lo spazio disponibile e realizzare progetti estremamente flessibili, per rispondere alle diverse e variabili esigenze delle persone che vivono in abitazioni sempre più affamate di spazio.
Concludo affermando che ritengo il Sig. Teifreto è un esponente dell’eccellenza dei piccoli imprenditori per capacità organizzative, fiuto imprenditoriale e tra i pochi commercianti che hanno interpretato questo ruolo con il necessario mix di curiosità, coraggio e innovazione che gli hanno consentito di distinguersi e di raggiungere i meritati successi.
In fede
Luca Colombo
Carugo, 18/12/2018