Ottobre 17, 2017

CISTERNINO – Uccio De Santis, il popolare attore pugliese, torna al cinema con il suo secondo film,“Mi rifaccio il trullo”.

CISTERNINO – Uccio De Santis, il popolare attore pugliese, torna al cinema con il suo secondo film,“Mi rifaccio il trullo”.

+21°C  SoleggiatoMartina Franca

Sei qui: Prima Pagina » Notizie » Cisternino » Cultura e spettacolo » Uccio De Santis ritorna al cinema con "Mi rifaccio il trullo"

Social mediaCondividi l'articolo

? ? ?

?  Stampa l'articolo ?  Converti in PDF

Uccio De Santis ritorna al cinema con "Mi rifaccio il trullo"

di Redazione GoValleDItriasabato, 20 febbraio 2016 ore 07:40

Film girato anche a Cisternino

CISTERNINO – Uccio De Santis, il popolare attore pugliese, torna al cinema con il suo secondo film,“Mi rifaccio il trullo”. 

 

La nuova commedia, girata in Puglia ed in Basilicata, e, in particolar modo, in Valle d'Itria nelle zone di Fasano (frazione di Montalbano) e Cisternino, farà il suo debutto nelle sale cinematografiche il 3 marzo. 

 

La trama ruota intorno alla figura di Michele Modugno, interpretato dallo stesso Uccio De Sabtis, un muratore pugliese con l’hobby della musica che vive in un grande trullo con l’anziana madre, la sorella Melania e il cognato Sebastiano, anche lui muratore, nonché suo socio. 

Per ripianare un debito contratto con la banca, Michele affitta, per i mesi estivi,  un piccolo trullo sul mare di sua proprietà. Il giorno prima di ospitare una turista (Giada), riceve però, una brutta sorpresa: qualcuno ha depredato la costruzione delle pietre e del cono. 

Michele cerca un’altra sistemazione per la turista, ma alla fine, è costretto ad ospitarla in casa sua. La convivenza con Giada, una bella manager milanese, porta conseguentemente una certa rivoluzione nella vita del muratore. Infatti, i due, per caratteri e modi di vivere diversi, all’inizio si scontrano e litigano su ogni minima cosa.

Ma, lentamente, questa convivenza forzata porterà a nuove inaspettate conclusioni . 

 

In regia c’è il materano Vito Cea, presente anche del primo film con Uccio De Santis, “Non me lo dire”, mentre il testo è stato scritto a quattro mani da Antonio De Santis e Silvio Donà

 

La fotografia è stata affidata alla direzione di Blasco Giurato (“Nuovo Cinema Paradiso”, ecc.), il quale fa rivivere le atmosfere calde ed intense della Puglia, e della Valle d’Itria in particolare.  Una “cornice” che non rimane solo sullo sfondo, bensì dà vita alla narrazione che è costruita intorno ad una storia che rallegra inviando messaggi importanti.

 

Prodotto dal lucano Mimmo Cavallo per la Adriatica Film, con il supporto logistico di Apulia Film Commission, il film vede nel cast anche Pietro Genuardi, Stefano Masciarelli, Umberto Sardella, Antonella Genga, Gianni Ciardo, Tiziana Schiavarelli, Claudio Insegno, Beppe Convertini, Giustina Bonomo, Franco Paltera, Brando Rossi, Giacinto Lucariello.

 

Continua, dunque, la predilezione da parte delle case di produzione cinematografiche per il territorio della Valle d’Itria, sinonimo da sempre di bellezza, cultura ed accoglienza.

– See more at: http://govalleditria.it/notizie/cisternino/cultura-e-spettacolo/25965-uccio-de-santis-ritorna-al-cinema-con-mi-rifaccio-il-trullo.html#sthash.7Wr3aOWF.dpuf

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede