Novembre 9, 2022

I Canti dell’Ordine Antonin registan la chiesa abbaziale di Sant’Antonio l’Abbaye In partnership con l’Associazione Francese degli Amici degli Antonini.

I Canti dell’Ordine Antonin registan la chiesa abbaziale di Sant’Antonio l’Abbaye In partnership con l’Associazione Francese degli Amici degli Antonini.

APPELLO A SOUSCRIPTION Per la creazione di un CD inedito sui Canti dell’Ordine Antonin registan la chiesa abbaziale di Sant’Antonio l’Abbaye In partnership con l’Associazione Francese degli Amici degli Antonini (AA), l’insieme medievale Vox In Rama, sotto la direzione di Frédéric Rantières, propone al pubblico, sotto forma di CD, la restituzione inedita dei canti che furentcreate e praticate dai canonici dell’Ordine Antonin nell’abbazia di Sant’Antonio a Vienna (Isère), divenuta capo dell’ordine nel 1297, per la festa del loro patrono sant’Antonio l’Egiziano. La reputazione delle cure che gli Antoniani prodigavano ai malati colpiti dal male degli ardenti e le virtù riconosciute delle reliquie con le quali confezionavano il santo-vinaggio fecero irradiare i loro canti ben oltre le mura dell’abbazia madre. Questi ultimi conobbero una belleespansione fin dal XIV secolo in tutta l’Europa medievale e ispirarono al celebre Guillaume Dufay (v. 1400-1474) una magnifica messa che compose per la cattedrale di Cambrai. Queste composizioni musicali, poetiche e spirituali al culto di sant’Antonio l’Egiziano, il cui uso era proprio, Tuttavia, scomparvero dalle liturgie e dai libri di canto alla dissoluzione dell’ordine nel 1776.La recente riscoperta dei libri del coro del Tesoro della chiesa abbaziale di SanAntoine l’Abbaye e demanuscrits e stampe sparse in varie biblioteche ci permette oggi di restituire per la prima volta splendore di quei canti dimenticati che invocavano le virtù del santo taumaturgo, secondo le loro versioni antoninespraticate tra il XV e il XVIII secolo. In occasione del nono centenario della dedicazione della chiesa di Sant’Antonio da parte di Callisto II (1119), il publicpourra ne ascolterà in situ degli estratti il 30 maggio 2019 alle 18, in occasione del concerto dell’ensemble Vox in Rama nell’abbatialede Saint-RamaledeAntoine-l’Abbaye organizzato dalla diocesi di Grenoble-Vienne e dal Museo di Saint-Antoine-l’Abbaye. Ortaggi e legumi da granella

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede