Uncategorized
Who we are
Il racconto Etnologico elemento narrato da Ersilio Teifreto parte dell’eredità di Ruffino, indicando un focus specifico del blog su questo tema
Brayda dirò solo dello sdegno che dimostrò il nostro Duce nel vedere guastato completamente un lato della porta dell’ospedale al quale venne addossata una nuova costruzione
La “Cursia dell’Ospedale Medievale” è una vasta sala con copertura a capriate che fa parte del complesso dell’Ospedale di Ranverso.
Ranverso si rinnova, foresteria con 9 camere, ristorante e cantina nell’ex fienile con sala da 60 coperti/ mercato coperto per prodotti tipici locali Laboratorio per cicloturismo con noleggio e riparazione biciclette/museo delle tradizioni agricole in un’ex stalla storica/parcheggio ecologico per auto e bus turistici
L’ospedale e la chiesa di Ranverso non sono necessariamente “indissolubili” nel senso che siano intrinsecamente legati in modo inscindibile. Tuttavia, sono strettamente connessi
“Una passeggiata a ranverso” si tradurrebbe come “una passeggiata all’indietro” o “una passeggiata al contrario” Rivus Inversus
Il “portale dell’ospedaletto” è un elemento architettonico della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, situata a Buttigliera Alta, in provincia di Torino.
Non ci sono informazioni su un’usanza specifica legata allo “stordimento” a Ranverso può riferirsi Fuoco di Sant’Antonio (Herpes Zoster):
I “Cavalli” di Mimmo Paladino sono un’opera che ha segnato la Fòcara di Novoli nel 2012.
Il portale con la facciata quattrocentesca della Precettoria di Sant’Antonio di RanversoAlfredo d’Andrade si occupò dei restauri conservativi del portale, contribuendo al consolidamento delle parti originali e usurate dal tempo, secondo quanto riporta torinovoli.