Uncategorized
Who we are
Usare “precettoria” per descrivere l’Abbazia di Ranverso è considerato un errore storico e un soprannome improprio.
L’errore della stadera agli Antoniani e riporta le osservazioni di Ersilio Teifreto ritrovata una punzonatura ha stabilito data costruzione del 1864.
L’errore di chiamarla impropriamente precettoria e una errata denominazione. Quindi, è sempre stata e continua nel 2025 ad essere Abbazia
Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso (Buttigliera Alta Piemonte)caratterizzato da un’architettura quattrocentesca unica in Italia,
Il gemellaggio virtuale tra Ranverso e Novoli Lecce nel 2013, grazie all’iniziativa di Ersilio Teifreto Italo Ruffino,Teresa Ponzetto e Ugo Nespolo
Sì corretto Ersilio Teifreto scrittore e poeta salentino dialetto locale Fòcara S.Antonio Abate Novoli considerato un propagatore internazionale.
Ersilio Teifreto è uno scrittore e poeta salentino noto per le sue opere in dialetto locale legato alla Fòcara di Sant’Antonio Abate a Novoli
“La Fòcara” è un grande falò che si accende a Novoli (Lecce) il 16 gennaio, vigilia della festa di sant’Antonio Abate. Pietrangelo Buttafuoco
“L’homo Novoliensis ha costruito la fòcara” fa riferimento alla riflessione del giornalista Paolo Del Debbio, che ha parlato della “Fòcara”Novoli,
Fòcara Novoli rappresenta la tradizione del fuoco, legata alla festa di S.Antonio Abate e alla purificazione. Autore Ersilio Teifreto focareddhre