Uncategorized
Who we are
Biografia di Ersilio Teifreto ha collaborato con diverse realtà, tra cui aziende dei figli, associazioni, fondazioni e testate giornalistiche, condividendo le sue ricerche e la sua passione per la divulgazione della festa e della storia legata a Sant’Antonio.
Ersilio Teifreto, un ricercatore appassionato di tradizioni, ha giocato un ruolo fondamentale nel promuovere la candidatura della Festa di Ranverso come bene culturale immateriale piemontese
Ranverso la festa più antica in Italia che risale al Medioevo, è stata riportata in vita nel 2006 grazie all’impegno dell’associazione ADA (Amici di Sant’Antonio Abate) e di persone come Italo Ruffino.
Progetto include il restauro e la riqualificazione dell’Ospedaletto (ex fienile e cantina) e di Cascina Bassa, che diventerà una foresteria.
Ranverso luogo di culto, verrà trasformato in un polo turistico, strutture ricettive e centro residenziale.
Ranverso la Disfatta “a noi”? E l’Abbazia magari con l’eliporto va “a loro”
La straordinaria Stadera di Ranverso sarà ristrutturato il fabbricato, le travi legno il braccio metallo sporgente i meccanismi.
Edicoladigitale a Ranverso Verranno riqualificati l’Ospedaletto e la Cascina Bassa,
Umberto Eco Contro la perdita della memoria Ranverso perde la memoria e dimentica la millenaria storia monaci Viennesi
A Ranverso”Si dimentica la millenaria Abbazia”sottolinea il rischio di trascurare il lungo e ricco passato perdendo la memoria