Uncategorized
Who we are
Le precettorie non sono luoghi di culto o centri amministrativi in senso stretto, ma sono state spesso interpretate come tali e confuse con i conventi e le abbazie.
CANDIDATURA
La Stadera di Ranverso e un’opera d’arte costruita in Piemonte seguendo i criteri Romani risale al XVII secolo, non e stata ancora classificata Monumento Storico dai Beni Culturali di Torino
La memoria storica di Ranverso è custodita da vari attori: la Fondazione Ordine Mauriziano, proprietaria della precettoria e attenta al recupero del complesso; il progetto “Come Eravamo Ranverso” del blog torinovoli.it,
Trasmettiamo: I 2 portali di Ranverso furono ideati, realizzati e costruiti nel 1470da Jean De Montchenu con 2 Pinnacoli laterali ed una Guglia centrale
Ranverso fu il primo posto in Italia dove transitavano i malati del fuoco sacro e pellegrini sulla Via Francigena scendendo dalla Val di Susa.
La straordinaria Bilancia Romana chiamata Stadera di Ranverso un monumento storico sulla Via Francigena e Via Sant’Antonio di Ranverso
A Paris Odeon con la Plaquette ‘La vie en rouge’ (Photo Erreci) Parigi D’aprè les médias, Mauro Pecchenino est le plus français des ècrivains et poètes italiens. Et bien sure il aime Paris et la France.
L’idea di utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) per valorizzare il Complesso Monumentale di Ranverso, rendendo accessibile il suo valore collettivo,
Nel 2015 ci ha lasciato la buonanima del Maestro Mons. Italo Ruffino per tanti di noi e stata la persona più competente della Storia Ospedaliera Antoniana Europea,