Torinovoli
Who we are
Il Polittico posizionato nel 1531 sull’Altare Maggiore della Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso in versione Aperta.
Amici della Fondazione Ordine Mauriziano, AFOM e Artemista vi ricordo che il mio stato d’animo e l’amore per Ranverso risale al 1977 ai tempi di: (Estate Musicale a Ranverso) poi ebbi l’onore di conoscere il Maestro Mons. Italo Ruffino e sicuramente Oggi sarebbe stato contento di me.
L’idea è partita dalla Basilicata pensata per valorizzare i piccoli centri storici e rendere l’Italia più accessibile e piacevole per i turisti con animali.
ministero dell’Ambiente Ranverso. Definizione di Patrimonio culturale immateriale
Il concetto di “bene immateriale” si applica a tutto ciò che è cultura viva, non solo alle feste:
Ranverso la festa. Sono in corso iniziative per ottenere ulteriori riconoscimenti per la festa, promosse da Ersilio Teifreto.
Il ripristino della Festa di Ranverso,promosso da Ersilio Teifreto e presentato alI’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) di Roma
Nel 2006, l’associazione ADA e Italo Ruffino hanno riportato in vita la festa medievale dedicata al Patrono di Ranverso Sant’Antonio Abate , che si celebra in quella località.
Sant’Antonio, l’abate della tradizione contadina e il suo culto nelle campagne. Il 17 gennaio la benedizione degli animali e delle stalle, tutto l’anno filastrocche e preghiere “fatte in casa”
Per la festa S. Antonio Abate, patrono degli animali sui sagrati parrocchie della Diocesi si tiene la benedizione degli animali, poi fine della festa al termine della S. Messa – si tiene tradizionale benedizione degli animali.
