Eventi & Feste

Who we are

  • Ottobre 16, 2023
    AgenziaCult
  • Ottobre 15, 2023
    In Italia.Tra le più suggestive c’è quella che narra che prima dell’anno Mille su un isolotto di fronte a Bari , ormai scomparso, sorgeva un monastero dedicato proprio a Sant’Antonio Abate , dove i monaci suoi seguaci curavano, lontano dalla città, i malati di Herpes Zoster. Il santo, infatti, aveva trovato un rimedio contro questa malattia, detta anche fuoco di Sant’Antonio.
  • Ottobre 15, 2023
    Il comitato A.D.A Amici Degli Antoniani ricorda la Festa del 21 Gennaio 2024 con radici sacre dedicata a Sant’Antonio Abate Patrono di Ranverso.
  • Ottobre 14, 2023
    Maschere di Tricarico Associazione
  • Ottobre 13, 2023
    Susa Provincia anno 1664 VAR. Buttigliera Feudo del Convento di Sant’Antonio di Ranverso presso Avigliana.
  • Ottobre 12, 2023
    Nel 1.194 Giovanni Gerso citato come Abate di Sant’Antonio di Ranverso.
  • Ottobre 11, 2023
    Buonasera Prof. Carmela Biscaglia informazioni sulla festa della Fòcara di Novoli 2020 in onore di Sant’Antonio Abate Protettore, quest’anno parteciperanno i Comuni di San Marco in Lamis (FG)le Grotte di Castellana  (BA), che insieme con il Comune di Novoli si candideranno all’Unesco per diventare Patrimonio Immateriale.
  • Ottobre 11, 2023
    BLUES BALDACC, SCRITTORE MAURO PECCHENINO
  • Ottobre 10, 2023
    Ersilio Teifreto protagonista del progetto di recupero notizie dagli archivi sull’espansione in Europa degli Ospedalieri Medievali stanziati a Ranverso. Difendiamo la vera storia dei monaci Antoniani.
  • Ottobre 10, 2023
    Doppia premiazione per Ersilio Teifreto, una Pergamena: donata dall’Associazione Regina Elena   per il ruolo storico svolto sulla Via Francigena e la figura di Sant’Antonio Abate. Una targa: consegnata dal Sig. Sindaco di Buttigliera per il sensibile ed interessante contributo dato all’opera del Mons. Italo Ruffino contribuendo alla notorietà di Buttigliera Alta nel suo lavoro di Ricercatore della Storia Antoniana, nonché per l’accoglienza influente esercitata in occasione della visita degli Antoniani della Casa Madre Francese a Ranverso, per l’impegno nella salvaguardia e valorizzazione della splendida stadera e rivalutazione della festa Patronale, dopo la scomparsa di Don Ruffino ha proposto al Comune di Buttigliera Alta e Rosta di attribuire la Cittadinanza Onoraria a Ruffino nella sua amata Ranverso. Inoltre per il ruolo influente esercitato in occasione della visita degli Antoniani della Casa Madre Francese a Ranverso.

Discover the Art of Dance

Discover the Art of Dance

Whether you prefer ballet, jazz, or hip hop , we have a class for you.